Denominazione moderna(2015): Vicolo Olanda.
Guidicini.
Olanda, è un vicolo che comincia nella via Barberia, poi voltando a sinistra termina nei Gombruti.
Il tratto che dai Gombruti arriva al Campo dei Ss. Pietro e Marcellino si disse nei secoli andati - Spavento - e l’altro che sbocca in faccia al portico del già Convento di S. Agostino si disse - Inghilterra. - In progresso di tempo ebbe il nome di via Felicini cominciando da Barbaria fino al Sacrato de’ santi Pietro, e Marcellino, dov'è il portone delle carra dei Felicini e dei Davia.
La sua lunghezza è di pertiche 20. 07, la sua superficie pertiche 26. 44. 7.
Particolare tratto dal Catasto Gregoriano (1835) della città di Bologna, messo a disposizione dall'Archivio di Stato di Roma con il progetto "Imago II".
Immagine tratta dagli schizzi topografici disegnati da Giuseppe Guidicini a corredo delle note manoscritte delle "Cose Notabili ..." e pubblicati per la prima volta da Arnaldo Forni nel 2000.
Il Nord è verso destra. Al centro è il vicolo del Campetto dei SS. Pietro e Marcellino. E' indicata la chiesa dei Santi Pietro e Marcellino. In alto è via de' Gombruti. A sinistra è via Barberia e si nota il vicolo Olanda che collega con una "L" via de' Gombruti e via Barberia, toccando il Campetto dei Santi Pietro e Marcellino.