1420 18 dicembre. Locazione enfiteotica della chiesa S. Procolo a Nerio del fu Floriano Paltroni d'una casa sotto S. Procolo nella strada di Belvedere, o contrada dei Ricoli. Confinava l'orto di S. Procolo, la via pubblica, la strada del Borgo delle Tovaglie, di dietro Bartolomeo di Lorenzo Tarcisi. Rogito Filippo Formaglini.
1490 7 giugno. Rinaldo Mattugliani salvo il diretto dominio dei Padri di S Procolo comprò una casa detta Madonna dietro l'orto dei detti Padri per L. 406. Rogito Matteo Gessi. Questa casa era posta nella via chiamata dietro il muro dell' orto di S. Procolo, e presso quella di Nostra Donna che fa virtù , presso la strada da due lati cioè a settentrione, e mezzodì, e presso il detto orto a sera.
Immagine tratta dagli schizzi topografici disegnati da Giuseppe Guidicini a corredo delle note manoscritte delle "Cose Notabili ..." e pubblicati per la prima volta da Arnaldo Forni nel 2000.
(Nord a destra). La casa indicata con il tratteggio è quella con il numero antico 1010 (odierno via de' Mattuiani 1). La strada a sinistra è via delle Tovaglie (già Borgo delle Tovaglie).