Belvedere di Borgo Salamo, o di S. Domenico, si fa cominciare dalle lapidette in Borgo Salamo accanto il palazzo dei Guidoni, e si fa terminare alla via delle Scuole Pie.
La sua lunghezza è di pertiche 21, 08, 0, e la sua superficie di pertiche 37, 11, 10.
Negli andati tempi questa strada si faceva terminare al sacrato di S. Domenico. ed era conosciuta sotto il nome di Battebecco, e anche Battedizzo. (Vedi via Garofalo).
Belvedere a destra entrandovi per Borgo Salamo.
Si passa il vicolo delle Casette di S. Andrea.
Belvedere a sinistra entrandovi per Borgo Salamo.
N. 531. Portone che chiede il vicolo che fa capo alla piazza dei Calderini. Subito passato il detto vicolo, la casa che corrisponde alla parte posteriore del N. 1242 della piazza Calderini fu assegnata l' 8 febbraio 1601 da Roberto Fibbia a Mario e Pompilio di Lodovico Orsi, ed è detto essere sotto S. Andrea degli Ansaldi e confinare la via che va alla casa dei Barbieri, Federico Guidotti, Giuseppe Barbieri, e lo stradello che va alla piazza Calderini.