ed anche Borgo Policino, anticamente.
La Via detta Borgo Polese ha principio dalla via dietro il canale di Reno e termina in via dei Morelli sboccandovi precisamente in faccia alla soppressa chiesa dei SS. Bernardino e Marta.
Essa è lunga lineari pertiche 74. 02. 00 ed ha un’ area di superficiali. Pertiche 78. 94. 06.
In un rogito del 1286 trovasi accennata questa via con le parole: "Borgo Policino o Borgo Polese".
Si ha pure memoria che nel 1289 in "Borgo Policino" pubblicavansi i Bandi di faccia alla casa di Francesco Spadari.
Borgo Polese - Lato destro. per chi vi entra dalla Via dietro il Canale di Reno.
N. 1052. - Chiesa di S. Carlo Borromeo, che fu studente nella nostra Università, poi Legato di Bologna.
Da un un rogito di Agostino Ambrosini e Barbadori in data del 3 maggio 1619 si ha notizia certa dell' erezione di questa Chiesa come dell’annessovi beneficio laicale. Però sembra che del 1613 fosse eretta e per la prima volta vi si celebrasse la messa.
Il fondatore di quest’ oratorio non meno che l’ istitutore dell’ accennato beneficio fu D. Annibale Bonfioli.
Questa Chiesa fu chiusa per decreto del 30 marzo 1808 che fu eseguito il 16 agosto dell’ anno stesso.
Borgo Polese _- Lato sinistro. per chi vi entra dalla Via dietro il Canale di Reno.
Si oltrepassa l’ imbocco di un Vicolo morto o senz’ uscita detto Stradello de’ Bianchini nel 1639, e presentemente Vicolo dei Poggi - fra gli stabili N. 1029 e 1037.
Si oltrepassa l’ imbocco della Via denominata Pugliole di S. Bernardino fra gli stabili N. 1028 e 1099