La via dei Mattugliani principia nella via larga di S. Domenico nella direzione di settentrione a mezzodì poi piega a levante, e termina nella via di S. Domenico.
La sua lunghezza è di pertiche 35.01.0 e la sua superficie di pertiche 51. 71. 8.
Questa strada ha avuto molte denominazioni e cioè nel 1435 Vignazzi di S. Nicolò delle Vigne. Sembra che la via detta Lama di Santa Maria fosse questa, cosi detta nel 1477. Strada detta Madonna dietro l'orto dei Padri di San Procolo nel 1490. Strada dietro l'orto di S. Procolo più vicino ai nostri tempi. Contrada dei Ricoli, poi Belvedere, finalmente via Mattugliani dopo che questa famiglia fu stabilita in questi contorni, e anche qualche volta Borgo Mozzo.
Via dei Mattugliani a sinistra entrandovi per la via larga di S. Domenico.
N.1003. 1481 25 febbraio. Domenico Alessandro Cesare di Gaspare Manzolino vendono a Costantino d'Andrea Serafini una casa sotto S. Procolo rimpetto al l'orto di S. Procolo per L. 800, rogito Albizo Duglioli e Melchiorre Zanetti. Confinava a sera la strada, a mattina il compratore, Rinaldo Mattugliani di sopra, e Pellegrino Amorini di sotto. Questa casa ultimamente fu di Giovanni Andrea Zannoni, poi di Catterina Marchi.
Viene in seguito la parte posteriore della casa grande dei Mattugliani. Vedi via di S. Domenico.
Il 9 agosto 1520 l'Ornato permise a Nicolò e fratelli del fu Eliseo Mattugliani di raddrizzare il portico delle loro case poste sotto la parrocchia di San Procolo.
1542 27 luglio. Marcello del fu Bartolomeo Bianchini vendette a Biagio del fu Leonardo Solognani quattro case contigue sotto S. Procolo in via dei Mattugliani; confinava detta strada, altra via, Evangelista Mattujani mediante certo orto, Camillo Vittori e Pellegrino Serravalle. Per L. 1600, rogito Gio. Marchetti. Sembra che queste quattro case sieno le ultime d'angolo della via Mattugliani col vicolo Mattugliani.
Via dei Mattugliani a destra entrandovi per la via larga di S. Domenico.
N.1010. 1420 18 dicembre. Locazione enfiteotica della chiesa S. Procolo a Nerio del fu Floriano Paltroni d'una casa sotto S. Procolo nella strada di Belvedere, o contrada dei Ricoli. Confinava l'orto di S. Procolo, la via pubblica, la strada del Borgo delle Tovaglie, di dietro Bartolomeo di Lorenzo Tarcisi. Rogito Filippo Formaglini.
1490 7 giugno. Rinaldo Mattugliani salvo il diretto dominio dei Padri di S Procolo comprò una casa detta Madonna dietro l'orto dei detti Padri per L. 406. Rogito Matteo Gessi. Questa casa era posta nella via chiamata dietro il muro dell' orto di S. Procolo, e presso quella di Nostra Donna che fa virtù , presso la strada da due lati cioè a settentrione, e mezzodì, e presso il detto orto a sera.
Nell'inventario legale dell'eredità del fu Paolo Alberto Mattugliani del 4 marzo 1706, rogito Domenico Maria Nobili, si nota la casa detta la Portazza in capo al vicolo Mattugliani. Confinava a levante e a mezzodì questa ragione, a ponente la muraglia dei Padri di S. Procolo, a settentrione il vicolo Mattugliani.
Nel 1435 questa casa confinava col Borgo delle Tovaglie.