Via del Maglio non seliciata che comincia nella via del Porto, o dei Morelli fra il convento di S. Bernardino e la chiesa della compagnia di S. Carlo e termina alle mura della città fra la porta di Galliera, e quella delle Navi precisamente in faccia al Torrione che serve a deposito delle polveri.
Questa via, o sentiero dà un'idea che cosa fossero le antiche Pugliole. Il suo nome lo riceve dal molino detto del Maglio che trovasi al termine di questa via a sinistra del suo sbocco nelle mura della città. Nel 1460. Fu regalato un pezzo di terreno detto il Maglio a Nicolosio dei Poeti, la quale fu già dei Canetoli. — Atti del Senato.
È lunga pertiche 120 non seliciate.
Via del Maglio a destra cominciando dai Morelli, e terminando alle mura della Città.
N.971. Senatore Gozzadini per il suo orto.
N.970. Seminario di Bologna per un prato che termina nel viazzolo del giardino dei Poeti.
Via del Maglio a sinistra cominciando come sopra.
Laterale del convento di S. Bernardino con ingresso nei Morelli al N' 977.
NN. 972, 973. Orto dei Ranuzzi di torn. 5, tav. 90.
N.974. Stato Odorici per il suo orto.