Dalle Lame dall’ angolo del portico a destra fino all’ angolo destro d’ Azzogardino.
Borgo Rondone cosi chiamato anche anticamente comincia nella strada delle Lame presso la fu chiesa, e clausura delle Convertite, e termina in Azzogardino.
La sua lunghezza è di pertiche 69. 06. 0 e di superficie 115. 31. 4.
Sembra che anticamente si conoscesse per Borgo Pollicino, e anche Polese.
Nel 1582, questo Borgo si divideva in Borgo Rondone di sopra, e in Borgo Rondone di sotto.
Borgo Rondone a destra entrandovi per la strada delle Lame.
Borgo Rondone a sinistra entrandovi per la strada delle Lame.
Si passa il vicolo detto Castellazzo
N. 1289. Oratorio già dedicato alla B. V. delle Grazie e a S. Emidio. Il Padre Francesco Patrizi Cristofari parroco di S. Giorgio, intraprese la fabbrica di questo oratorio il martedì 16 luglio 1782, che fu aperto nell’ agosto dell’ anno suddetto, per insegnare la dottrina cristiana ai parrocchiani troppo lontani dalla chiesa di S. Giorgio.
Li 17 febbraio 1806 fu venduto agli ufficiali della predetta parrocchia per lire 630, indi l’ acquistò Domenico Chiesa, dal quale fu venduto a Teresa Bersani ; finalmente li 16 agosto 1808 fu chiuso e profanato, e poi riaperto nel giugno 1824.