Fondata nel 1203, fu parzialmente ricostruita nel XV secolo, con l'aggiunta del portico nella facciata. Il campanile venne iniziato in forme gotiche nel 1422. Nell'interno si conservano Madonna con Bambino e santi di Prospero Fontana (1585 c.); altare in legno dorato di Angelo Venturoli (1780) e Cristo morto settecentesco dello scultore Angelo G. Piò.
via Massarenti, 59