La Strada di Mascarella fuori delle mura della città era la prosecuzione extraurbana dell'omonima ottocentesca via che da via delle Belle Arti (già Borgo della Paglia) conduceva alla porta Mascarella.
Essa comprendeva il percorso dell'attuale ponte di Mascarella, poi, mediante un tratto di strada scomparso, si raccordava con via Ottaviano Mascherino, proseguiva lungo i percorsi delle vie Giuseppe Dossetti e Ferruccio Parri (raccordate da un tratto di strada scomparso) per poi seguire grosso modo il percorso dell'attuale via Stalingrado fino a via Romita, alla cui altezza cominciava a seguire il tracciato di via Ferrarese, o Strada di Ferrara, per poi uscire dal territorio del Comune di Bologna in direzione di Ferrara.
Con questo percorso è indicata nella pianta di Andrea Chiesa del 1740.
Per le note odonomastiche si vedano le note su via Mascarella.