Il giornale di Rodafà. Rivista online di liturgia del quotidiano

Immagine tratta da commons.wikimedia.org 

Favole oblique 2

di Stefano Agnelli




La volpe aveva ragione

 

La volpe vide l’uva e non ci arrivò

disse allora: “in fondo è acerba”.

Ma se tra l’erba

ci fosse stata una scala, ohibò

avrebbe scoperto, e sono sincero,

che era acerba per davvero.

 

 

La tartaruga posapiano

 

La lepre si riposa e dorme

la tartaruga ne segue le orme,

lenta, lenta taglia il traguardo.

A dire il vero ‘sto vegliardo

mai l’ho sopportato

Io l’avrei squalificato.

E sapete per quale motivo?

Meglio dormire un poco

All’ombra di un ulivo,

appianare ogni salita,

che arrivare in una vita

a un traguardo senza scopo.

 

 

 

La volpe e la cicogna oggidì

 

Si sa, le favole antiche adesso

a chi le scrive darebber del fesso.

Penso alla cicogna che si cruccia,

per bere dal piatto della volpe:

invece di darle solo colpe,

oggi userebbe una cannuccia.

Risolto facilmente il caso,

inutile vendicarsi con quel vaso.