Albero dei cachi, Magnano - Foto tratta da commmons.wikimedia.org

OMNIA PROBATE


(Vagliate tutto / Ritenete il buono)

10


UNA VITA RICCA DI SENSO


Ruth Baden Ginsburg




di Guido Dotti

Ruth Baden Ginsburg - foto di R. Michael Jenkins, 20 luglio 1993, tratta da commons.wikimedia.org - la fotografia mostra il ritratto di profilo di Ruth Bader Ginsburg all’udienza di conferma del Senato per la sua nomina alla Corte Suprema

Le opinioni in dissenso parlano a unepoca futura. Non si tratta semplicemente di dire: ‘I miei colleghi si sbagliano e io farei così. Ma i più grandi dissensi diventano opinioni della corte e gradualmente, nel corso del tempo, il loro punto di vista diventa il punto di vista dominante. Questa è la speranza di chi dissente: scrivere non per oggi, ma per domani.


Rendere la vita un pomigliore alle persone meno fortunate di te: ecco cosa penso sia una vita ricca di significato. Non si vive solo per se stessi, ma anche per la propria comunità.

Da un’intervista di Nina Totenberg a Ruth Baden Ginsburg, NPR Morning Edition, 2 maggio 2002.



Non siamo soliti pensare che spetti a giudici e magistrati migliorare la vita delle persone: pensiamo che questo sia compito delle “agenzie formative” o delle leggi, scritte o morali che siano. I giudici possono certificare e sanzionare la violazione delle leggi, interpretarne l’applicazione, sollecitarne la modifica. Ma tutto questo può forse rendere migliore la vita delle persone? E in particolare di quelle meno fortunate? Sì, è proprio questo il senso delle leggi e la missione di chi quelle leggi deve tradurle in sentenze che incidono sulla vita quotidiana non solo delle persone implicate in un procedimento, ma anche di migliaia, milioni di altre. A questo servono le motivazioni delle sentenze, a questo contribuiscono le discussioni in camera di consiglio, a questo tende l’intero esercizio della giustizia umana. Non a sostituirsi al giudizio di Dio, non a sovvertire la legge morale iscritta nell’intimo di in ogni essere umano, ma a edificare – nel duplice significato di costruire e di confortare – una convivenza civile, la vita di una comunità umana. E così facendo a garantire i diritti e la dignità dei più deboli, a difendere chi non ha alcun strumento di difesa, a proteggere chi è esposto al sopruso del più forte.

Ruth Baden Ginsburg è riuscita in questo immane compito anche dalla scomoda posizione di giudice della Corte suprema degli Stati Uniti: un collegio giudicante nel quale si è sovente trovata in posizione minoritaria. Eppure è proprio da lì, attraverso le sue opinioni “in dissenso”, che ha saputo pensare, scrivere, lavorare non per l’oggi ma per il futuro: del suo paese, delle donne, delle minoranze, della cultura non solo occidentale. È in questa sua opera tenace la sua vita si è rivelata ricca di senso per lei stessa e per gli altri.

La mente corre ai tanti profeti non ascoltati nella società come nella chiesa, a quanti hanno saputo coltivare un pensiero minoritario, a volte anche apertamente contro corrente, senza rifugiarsi in un saccente estraniamento, senza rinchiudersi in un recinto di “puri e duri”, bensì, al contrario, attivando tutte le risorse dialettiche, tutte le concretizzazioni possibili per tener desta l’istanza della giustizia per tutti e tutte. La giustizia, infatti, è paradossalmente tale solo se è di parte, se prende le parti delle persone più deboli. Perché trattare in modo uguale chi vive in condizioni e situazioni diseguali non produce giustizia ma perpetua l’ingiustizia.


Ruth Baden Ginsburg (New York, 15 marzo 1933 – Washington, 18 settembre 2020), figlia di ebrei immigrati in U.S.A. da Odessa (Ucraina), dopo una lunga carriera di giurista e magistrato in cui si è battuta per i diritti delle donne e l’uguaglianza di genere, è diventata giudice della Corte suprema degli Stati Uniti. Anche da quel posto di massima responsabilità non ha mai smesso di difendere i diritti dei più deboli, sapendo che solo così si difendono i diritti di tutti.


Chiesa monastica di Bose - foto tratta da commons.wikimedia.org

Numero 669 - 10 luglio 2022