Data pubblicazione: 27-set-2019 19.33.03
Gentile dottore Giordano
La mia bambina allattata al seno dalla nascita (2mesi) ha appena avuto un episodio di vomito dopo essersi svegliata ed in precedenza essere stata attaccata al seno per un bel po . Cosa può essere stato ? Dipende da ciò che la mamma mangia? La consistenza era trasparente sul bianco grazie in anticipo
Gentile mamma,
complimenti per il Suo allattamento che ha superato la fase dell'avvio !
Come può vedere dal portale Allattamenti Riuniti (funzione "cerca nel sito" in alto a Dx - parola chiave alimentazione mamma) i cibi assunti dalla mamma sono motivo di ampia discussione (e gratuite malignità) con parenti, amici, conoscenti e vicini ..
E' un argomento che destabilizza la mamma e che la sovraccarica di responsabilità ed angosce DEL TUTTO IMMOTIVATE.
E' come dire che la pasta e fagioli presa dalla mamma arriva nel latte dopo aver attraversato tutto il circolo ematico passando dal cuore.... Ma come si può ?
Tutte le società scientifiche nazionali ed internazionali sono concorde nella inesistenza di paletti alla alimentazione della nutrice.
Per quanto riguarda la Sua situazione specifica, ritengo che uno, ma anche due vomitate NON significano nulla !
Altra storia se si accompagnano ad altri disturbi e segni (pallore, ipotonia, febbre, etc.)
anche perchè il vomito nel lattante può avere cause extra-gastrointestinali.
Per es. una infezione delle vie urinarie.
In ogni caso la cosa più intelligente da fare è continuare sempre ad allattare per non sottrarre la copertura immunitaria al bambino
Cordiali saluti
Dott GG