Data pubblicazione: 29-set-2020 7.11.50
Sono una mamma che sta facendo allattamento esclusivo alla sua bimba di un mese. Inizialmente ho avuto problemi di ingorgo mammario che con l’aiuto di massaggi sono riuscita a sbloccare. Poi mi hanno corretto l’attaccamento della mia bimba che sembrava andare tutto piuttosto bene nonostante quella settimana infernale di dolore e poi la paura di non produrre abbastanza latte. Ora da circa una settimana ho un nuovo problema, non so se si possa trattare di candida o meno. Ho la pigmentazione del seno diversa il bordo della aereola oscura mentre dentro praticamente è diventata molto più chiara. E sento sempre tipo bruciore anche quando non è attaccata in particolare sul seno destro, poi era anche un po’ screpolata la pelle e l’aereo la sembra avere delle smagliature Non so a chi rivolgermi per capire se si tratta di candida o meno o comunque trovare una soluzione perché l’attamento sta diventando di nuovo un incubo. E quando lei si attacca sembra di sentire come degli aghi che pungono non sempre e non per tutta la durata.
Sto avendo dei blocchi psicologici al pensiero di attaccarla.
E se non fosse candida non saprei cosa potrebbe essere e come trattarla. Ho usato un paio di volte il tiralatte quando non avevo questo problema.
Attendo una vostra cortese risposta.
Grazie mille
Gentile mamma,
innanzi tutto calma ! Niente panico.
Il seno va svuotato frequentemente. Niente orari. Niente intervalli prestabiliti. Niente ciuccio malefico che diseduca il bambino ad un attacco viziato e favorisce la proliferazione di vari germi nel suo cavo orale Candida compresa (non perchè sia sporco, ma per i microtraumatismi che comporta).
In caso di bruciore e di sub-ingorgo, può essere sempre utile il solito ibuprofene compresse, a meno che non si sia intolleranti.
Lasci perdere le variazioni di colore dell'areola: sono poco significative ed in caso di candida poco frequenti. Non ci si fissi.
Invece, nulla osta e poco costa
1) tenere il seno scoperto ed asciutto per più tempo al giorno
2) cambiare le coppette assorbi latte: mai tenerle umide in situ
3) cambiare e lavare con acqua calda i reggi seni (possono conservare i germi)
4) applicare sull'areola e sul capezzolo dopo le poppate, che La prego di non interrompere, una piccola quantità di Daktarin oral gel. Lasciarvela asciugare, non risciacquare prima della poppata successiva. Infatti se la ingerisce il lattante non succede proprio nulla, anzi.
5) controllare la boccuccia della pupa per escludere mughetto e NON FARE MAI LA PULIZIA TANTO CARA AD ALCUNI CON BICARBONATO E GARZINA RUVIDA
6) valutare una candidiasi vaginale (prurito, bruciore o secrezioni)
Cordiali saluti e ... non ci pensi nemmeno a questi "blocchi psicologici".
Li lasci ad altri.
Dott GG