Data pubblicazione: 29-gen-2019 21.51.35
Buongiorno Dott Giordano
Avrei bisogno di un consiglio
La mia bambina ha 4 mesi ed è allattata solo con il latte ... ma negli ultimi 40 gg è cresciuta solo 800g e mi è stato consigliato di integrare con artificiale ma io non sono molto convinta ... preferirei continuare solo con il mio latte almeno fino al sesto mese ... vorrei sapere lei cosa ne pensa ? Le sembra davvero troppo poco la crescita di mia figlia?
Aspetto suo riscontro
Grazie
Gentilissima mamma,
complimenti sinceri per il Suo percorso di ALLATTAMENTO DI SUCCESSO e riconoscimento al Suo impegno di mamma !
Come può leggere dalle innumerevoli mail pubblicate sul nostro portale Allattamenti Riuniti la crescita o meglio la velocità di crescita è uno dei più frequenti crucci delle mamme che allattano.
Ogni ragionamento va contestualizzato al bambino intorno al quale si sta ragionando. Occorre partire dal peso nascita e dalla età gestazionale alla quale è nato, dalle condizioni generali di salute, dall'incremento delle settimane o mesi successivi.
Non è lecito fare una specie di "smorfia napoletano" con dei numeri grezzi gettati lì.
Quindi supponendo che Sua figlia sia una bimba in buona salute, nata "a termine" (oltre le 37 sett.), cresciuta più che bene nei mesi precedenti, NON POSSO CHE ricordare la regolina grossolana del "raddoppiare il peso della nascita a 4-5 mesi e triplicarlo a 12 mesi".
Esempio: bimbo di 3.200 gr alla nascita, sarà all'incirca 6-6,5 chili a 4-5 mesi e 9-9,5 chili a 12 mesi.
E' chiaro, quindi, che la velocità di crescita gradualmente e fisiologicamente decresce nel primo anno.
Il bambino ha a disposizione 4-5 mesi per mettere su all'incirca 3 chili ed altri 6 mesi per metterne altri 3.
Nel 4 mese di vita è del tutto soddisfacente (in un bambino innegabilmente sano, sereno, normo-reattivo, soddisfatto) un incremento ponderale che oscilli fra i 500 ed i 600 grammi, poco più o poco meno.
In conclusione, il dato grezzo (800 gr in 40 gg), che Lei scrive, in linea di massima, sembra rientrare a pieno titolo nei canoni di una crescita più che buona in una bambina di 4° mese .
E' più che mai importante continuare con un sano allattamento esclusivo sino ai fatidici 6 mesi, come Lei ben scrive !
Successivamente, continuando ad offrire il seno e facendosi una bella risata compassionevole di quanti sicuramente Le parleranno di "latte che diventa acqua", di evangelico sapore, inizierà ad introdurre cibi semisolidi e fare quello che con un vecchio termine si chiama svezzamento.
Continui ad allattare in tutta serenità !
Le ribadisco che nel 5° e nel 6° mese di vita la velocità si ridurrà ulteriormente e che saranno normali incrementi anche di 300 gr /mese.
Cordiali saluti
Dott GG
Buongiorno Dott. Giordano,
Intanto la ringrazio per la sua risposta tempestiva e mi perdoni per le poche informazioni che le ho fornite.
Mia figlia è nata 3,050 kg lunga 48 cm ed oggi a 4 mesi e 10gg pesa 5,800 kg ed è lunga 64 cm ... è una bimba sanissima, attiva ed interagisce molto bene.
Grazie per avermi rassicurato continuerò l allattamento almeno fino al sesto mese sperando di poter proseguire anche oltre.
Distinti saluti
quindi ha raddoppiato il peso come di regola ..
anzi ancor prima, posto che l'età di raddoppio sono i 4-5 mesi.
OK allora.
Continui così !