Data pubblicazione: 17-giu-2017 10.00.20
Gentile Dottore Giordano, sono la mamma di una bimba di due anni e mezzo, da 3 gg. abbiamo intrrotto l'allattamento a richiesta.
Il mio seno è dolente e Le chiedo se vi è necessità di assumere farmaci.
Sento il mio seno in alcune zone maggiormente dolente e duro.
In attesa di cortese riscontro,
cordiali saluti.
Gentile mamma,
complimenti per i Suoi risultati !!
L'ingorgo mammario è un evento temibile che può realizzarsi in qualunque momento del percorso e per il quale ogni mamma dovrebbe stare sempre all'erta per poter cogliere le prime avvisaglie (seno pesante, dolenzia, duroni sotto o peri areolari, etc). Da attenzionare SEMPRE le pause fra le poppate troppo lunghe !!!
Personalmente sono sempre restio alla via farmacologica sia perchè da sola in ogni caso non sarebbe sufficiente, sia perchè nella stragrande maggioranza dei casi sono sufficienti semplici accorgimenti.
Piuttosto sarebbe bene controllare il dolore e lo sviluppo di una reazione infiammatoria (rossore, dolore, etc.) con l'assunzione di ibuprofene ( attenzione se intolleranza ai FANS) 200 mg due o tre volte al giorno dopo i pasti e drenare il seno dolcemente con tiralatte applicato testardamente e ripetutamente sino ad alleggerimento totale della ghiandola. Possono essere utile panni umidi-tiepidi ed un delicato massaggio rotatorio verso l'areola .. prima del tiralatte.
Cordiali saluti
Dott GG