Data pubblicazione: 14-dic-2019 13.35.25
Gentilissimo dottore Giordano,
Le scrivo nuovamente intanto per ringraziarla di tutte le risposte agli innumerevoli dubbi, che mi hanno permesso, di allattare mio figlio in modo efficace superando le difficoltà incontrate; poi per chiederle nuovamente dei consigli. Da un mese circa combattiamo con la dentizione ed i miei poveri capezzoli non hanno tregua per via di qualche morso, ma soprattutto per via del continuo attaccarsi la notte (che sta diventando un incubo). Non si dorme più da qualche tempo, superando le 3 di notte è un continuo attaccarsi ogni mezz’ora/ora, io non capisco più se è contatto o fame. Mi era anche venuto il dubbio che il mio latte non bastasse più, per via dei sensi che sembrano sempre vuoti. Il bambino già da più di un mese mangia a pranzo la pappa con brodo vegetale, cresce bene infatti è prossimo ai 6 mesi e pesa 10.2kg per 69cm di altezza.
Ma i chiacchiericci sono tanti e non so più che fare, credo che mi stia facendo vincere per via della stanchezza. Tutti mi dicono ti usa come ciuccio, perché sta poco bene o il tuo latte non basta più! A peggiorare tutto non beve da biberon o dai bicchieri per bambini con il silicone! Grazie e scusi lo sfogo.
Gentilissima,
complimenti per il Suo felicissimo traguardo, la Sua tenacia e, soprattutto, la Sua resistenza alle solite, banali, stupide enunciazioni ("ti usa come ciuccio").
Il problema allattamento quando il pupo ha i dentini è comunissimo, sempre più frequente man mano che le donne allattano di più e per più tempo
nonostante le continue frecciate che subiscono da molte parti.
Per brevità, ma anche per completezza Le invio alcuni link di siti che hanno trattato la questione.
https://www.lemamme.it/allattamento-al-seno-e-denti-come-evitare-che-il-bambino-morda/
https://www.allattamentoibclc.it/domande-frequenti/45-altro/167-quando-il-bambino-morde.html
https://neonato.alfemminile.com/forum/smetto-allattamento-perche-gioca-coi-dentini-fd3866606
ma soprattutto
cordiali saluti
Dott GG