Data pubblicazione: 13-mar-2015 20.55.17
Buongiorno dott. Giordano,
la ringrazio molto per i chiarimenti.
Volevo aggiornarla sulla situazione con panni tiepidi, massaggi e tiralatte il seno non è più dolorante e non presenta edemi, rimane però ancora un pò duro in alcune zone.
Con il tiralatte riesco a raccogliere in totale circa 60 g di latte ogni 2-3 ore da entrambi i seni.
La mia bimba continua a manifestare scarso interesse si attacca, ma non ciuccia e si addormenta. Come posso convincerla???
La pipì, la cacca, il respiro e il tono muscolare credo siano normali.
Lunedì 16 marzo la bimba ha la prima visita di controllo al V piano dell'ospedale Cervello.
Considerata la situazione è il caso di sottopormi ad una visita al seno? Eventualmente a chi posso rivolgermi?
Grazie ancora per la consulenza.
buona giornata
Gentile mamma,
sono contento che la situazione sia migliorata.
Tuttavia le zone "dure" vanno tenute sotto controllo, anzi direi trattate ancora
con massaggi leggeri e tiralatte.
A proposito, Lei tira proprio "un botto" di latte !!!
Anche se la quantità di latte estrata con un tiralatte ad intervalli ritmati e quindi piuttosto "artificiali" NON può essere ritenuta prova di effficacia o meno di un processo naturale, l' allattamento,
che non ha ritmi così rigidamente cadenzati.
In pratica anche tirando 20 cc di latte si può nutrire un bimbo bene e farlo crescere tanto.
Valuti se lo "scarso interesse al seno" della pupa non sia segno di reattività generale scarsa.
Come neonatologo mi scatta sempre questo campanellino e non ci posso fare nulla.
Per il resto, la bimba cresce ? Ha una suzione valida almeno al poppatoio ?
Prende una buona quantità di latte di mamma estratto ?
Le ricordo che il latte di mamma si può congelare per sei mesi, tenere in frigo per 3 gg e fuori per sei-sette ore almeno.
Pertanto, se resta del latte nel poppatoio, non lo getti via MAI, lo utilizzi, riscaldato appena "a bagno maria" per lapoppata successiva. Eviti di usare il microonde.
Un caro saluto
Dott GG