Data pubblicazione: 3-mag-2016 13.04.51
Buongiorno,
Sono una mmma di una bambina di nove mesi e 20 giorni che allatta al seno.
Da pochi giorni mi e stata diagnosticata un ipertiroidismo autoimmune che mi costringe a seguire la seguente terapia:
1) inderal
2) tapazole
È possibile continuare lallattamento o come anticipatomi dal medico endocrinologo devo smettere?
Grazie mille
Gentile mamma,
complimenti per il Suo traguardo di salute !! Nove mesi e 20 gg sono davvero "qualcosa".
In merito alle molecole che dovrebbe assumere, Le dico in breve che sono considerate dalla letteratura scientifica specializzata (Medications and Mother's milk, Dott Hale) del tutto compatibili con l'allattamento.
Il metimazolo / Tapazolo raggiunge bassissimi livelli nel latte di mamma, troppo bassi per avere effetti clinici sui bambini. Infatti , non risultano casi di reazioni avverse in diversi studi.
Gli stessi testi, per un fatto "formale", consigliano, ove possibile, il propiltiouracile come farmaco alternativo.
L'Inderal / Propanololo é il betabloccante di elezione nelle mamme che allattano al seno. La molecola passa nel latte in piccolissime quantità (pochi microgrammi - milionesima parte del grammo - per litro di latte. Anche qui, non sono stati riportato episodi indesiderati
D'altra parte va detto che nel Suo caso specifico, trattandosi di un pupone di quasi dieci mesi, la questione é più accademica che pratica. Il bimbo infatti mangia altro oltre il latte di mamma, che ormai ha perso l'esclusività, ed i suoi sistemi metabolici sono già del tutto maturi.
Quindi allatti e si curi in tutta serenità !!
Dott GG
PS Le ricordo il numero verde del TIS di Bergamo attivo 24 h/24 tutti i giorni dell'anno per informazioni su farmaci in gravidanza ed in allattamento. Passi parola 800883300