Data pubblicazione: 14-gen-2018 22.13.58
Salve Dottore,
Il mio bambino di 35gg è allattato solo al seno con un’ottima crescita registrata dai pediatri che lo hanno visitato (09/12 kg3159, calo a 2,800-10/01 kg. 4080) Qualche giorno fa abbiamo vissuto 72ore di particolare irrequietezza. Qualche episodio di reflusso senza rigurgito (distacco violento dal capezzolo, inarcamento del collo all’indietro, “tosse” e simil conati) e un particolare attaccamento al seno. Io infatti lo attacco 10-100-1000 volte al di. Una di queste sere però il pianto era isterico e le mammelle le sentivo assolutamente svuotate e i capezzoli doloranti e bianchi) visto che era stato attaccato 20ore credo...! Il mio istinto mi diceva che il bambino aveva fame e capivo che si sforzava tantissimo e non deglutiva niente. È possibile che il seno si svuoti anche solo per poco? In questo caso posso somministrare una poppatina di Formula? In che dosi? Magari solo come aggiunta serale...!!!
Grazie mille e buona domenica
Gentilissima mamma,
dai Suoi dati mi sembra che il bambino cresca una meraviglia !
Il reflusso è pressocchè NORMALE nei bambini sino all'anno di età e "una rondine non fa primavera" nel senso che se il tutto si è limitato ad un solo episodio, è certamente trascurabile.
Nella Sua situazione di sostanziale successo dell'allattamento, l' aggiunta di una o più poppate al biberon è un intervento che può far precipitare un mucchio di eventi (tra l'altro può anche peggiorare il reflusso).
Insisto a precisare che non ho preclusioni ideologiche sulla formula ... ma, appena si entra nel regno del "misto", tutto diventa molto confuso e non si è più in grado di dispensare consigli, prescrizioni o indicazioni su dosi (?), frequenza (?), orari (?) etc.
Se qualcuno dice di saperlo fare, mente spudoratamente.
Quindi cosa posso dirLe ? Se proprio deve che sia il meno possibile, evitando dosi cavalline (dagli 80-90 cc a salire per intenderci) ... ma se si evita è meglio.
Cordiali saluti
Dott GG
PS sinora siete stati bravissimi !