Data pubblicazione: 16-ott-2019 19.38.23
Buongiorno,
Ho una bimba di 3 mesi e 21 giorni che, con grande soddisfazione e gioia, allatto ancora esclusivamente al seno.
Come scritto in precedenza ho la SM e tra un mese farò una risonanza encefalo e colonna con e senza mdc e quasi sicuramente a successivo controllo con la neurologa mi verrà proposto di riprendere la terapia con copaxone (sospesa in gravidanza).
Le scrivo per porre due quesiti:
1.Durante le 24 ore post risonanza devo sospendere l'allattamento e buttare il latte tirato?
2. Quando riprenderò la terapia l'allattamento va sospeso o può continuare in tutta sicurezza?
Grazie mille per il tempo dedicato
Cordialmente
Gentile mamma,
per quanto riguarda la risonanza con mezzo di contrasto Le allego il protocollo della Società Italiana di Radiologia Medica, condivisa con la Società Italiana di Neonatologia.
Per quanto riguarda il copaxone, Le inoltro il ink con il portale internazionale elactancia.
Si tratta di un farmaco il cui principio attivo è il Glatiramer acetato, una molecola ad alto peso molecolare e che quindi non passa o passa pochissimo nel latte. Per di più è una proteina e pertanto è vulnerabile alla acidità gastrica dello stomachino del bambino che così la distrugge.
E' classificata quindi a basso rischio per l'allattamento. La terapia è sconsigliata, per prudenza, solo in caso di allattamento di bambini prematuri o delle prime settimane di vita (e non è il caso di Sua figlia) .
Cordiali saluti
Dott GG
http://www.e-lactancia.org/breastfeeding/glatiramer-acetate/product/
Glatiramer Acetate – Copaxone