Data pubblicazione: 18-mag-2018 19.17.17
Gent. dott Giordano, sono la mamma di C.M., bimbi di 2 mesi, nato prematuro e molto piccolo (1.200 gr) e che è stato ricoverato presso la vostra Utin per 5 settimane.
Il piccolo si nutre da sempre con latte materno e in questo i suoi consigli sono stati utilissimi, come d’altronde fu anche in occasione della mia precedente gravidanza. La ringrazio infinitamente per i consigli e il supporto datomi in una situazione per me così difficile da affrontare. Adesso Cristian è a casa da qualche settimana e mangia normalmente dal seno! Abbiamo messo da parte il tiralatte. Vorrei chiederle un’ulteriore informazione. Ho ancora dei vasetti di latte congelato che, di tanto in tanto, mi tornano utili se devo lasciare il bimbo. La domanda è: posso scongelare il latte a a temperatura ambiente? Non sempre riesco a programmare con un anticipo tale da avere il tempo di scongelare passando da freezer a frigo (consideri che nel mio ci impiega quasi 12 ore....)
La ringrazio anticipatamente,
Un caro saluto
Gentilissima,
complimenti sinceri per il Suo percorso di successo !
Capisco bene l' impegno che sta dietro a tutto ciò .....
Assolutamente sì !
Nulla da ridire allo scongelamento fuori dal freezer a temp. ambiente.
Non mi convince lo stratagemma dell'immersione del barattolino di latte congelato in acqua calda, adottato da taluni per accelerare i tempi.
Vietato per legge l'uso del micro-onde !
Comunque occorre considerare che nella realtà delle cose
NON è stato mai segnalato al mondo il caso
di un bimbo "intossicato" da latte di mamma conservato e "scaduto".
Rimaniamo in contatto
Ancora auguri
Dott GG