Data pubblicazione: 7-dic-2016 20.20.28
Buongiorno dott. Giordano,
Da due settimane sono diventata mamma per la seconda volta. Ho un problema con l'allattamento: Quando il piccolo finisce di mangiare dal seno sinistro mi vengono dei forti dolori al seno, da non farmi dormire la notte. Infatti di notte do sempre il seno destro. Quando uso il tiralatte invece non ho nessun dolore. Il seno sinistro sembra un po più gonfio del destro, ma non é duro né teso. Cosa succede? C'è una soluzione per far terminare questi dolori?
Gentilissima mamma,
complimenti per il Suo percorso di allattamento nuovo di zecca ed onore al Suo l'impegno in quello (il primo mese di vita) che è il periodo più duro.
La descrizione del Suo problema mi fa pensare, in prima ipotesi, ad una qualche forma di ingorgo localizzato ....
Posso con certezza dirLe che è del tutto sconsigliabile offrire un SOLO seno per una così lunga parte del giorno, escludendo il controlaterale !!!!
Il destino sarà INEVITABILMENTE l'ipotrofia e la agalattia monolaterale (il seno non o meno stimolato smetterà di produrre latte).
Il mio primo consiglio è :
a) controllare il dolore (paracetamolo 500 mg per es.)
b) scaricare bene bene il seno sinistro di tutto il latte, con i soliti massaggi delicati, panni tiepidini ed umidi e tiralatte a gogò. Più volte al giorno (più è e meglio è)
Avrei anche bisogno di una migliore descrizione del dolore ("dolore al seno" è troppo generico): è insopportabile, una pugnalata, come se qualcuno schiacciasse, intorpidito, si calma se presso oppure aumenta etc. ??
Infine: è la seconda esperienza di allattamento ? E' un bimbo piccolino ? oppure è grossetto ?
Come vede mi mancano diversi elementi.
Resettata la situazione, mi scriva e mi faccia sapere
Saluti
Dott GG