Data pubblicazione: 15-apr-2018 16.32.43
Buongiorno dottore, il mio piccolo di 5 mesi e mezzo da un po' di tempo durante la notte si sveglia Quasi ogni ora e mezza come se fosse disturbato e non riesco a calmarlo né con la tetta né dondolando o coccolandolo non era mai stato così.... Faccio allattamento misto e ogni tanto aggiungo un cucchiaio di crema di riso o di mais e tapioca o biscotto granulato nel biberon,.. Come posso aiutarlo cosa può consigliarmi?
Inoltre durante la notte a volte prima di addormentarsi scuote molto velocemente la testa a destra e a sinistra come a volersi grattare la nuca... Però lo fa solo la sera prima di addormentarsi e lo fa da sveglio non lamentandosi.... All'inizio pensavo che magari aveva qualche fastidio però col tempo mi sono tranquillizzata ho fatto bene o secondo lei necessità qualche visita?
Grazie per la sua attenzione A rivederla e buona domenica e buon lavoro.
Gentile mamma,
è sempre difficile entrare nel merito del c.d. "allattamento misto":
"misto" quanto ?
E' una alimentazione artificiale travestita da saltuarie coccole al seno ?
Magari si tratta di abbondanti quantità di formula (per es. 180 ml) e discrete leccate alla tetta ?
Oppure, al contrario è un bimbo che si attacca esaustivamente al seno e si disseta di tanto in tanto con un pò di formula ?
Quello che trovo frustrante è che spesso la mamma sia indotta all'allattamento "misto" da vari personaggi,
che riescono a convincerla che per il bene del pupo è opportuno abituarlo anche al biberon.
Certo è che non è consigliabile che il tenore calorico della formula venga IRROBUSTITO da cucchiaiate di biscotto granulare o di crema di riso,
che invece sono spesso adottate come preliminari allo svezzamento.
Considerando l'età di Suo figlio e la descrizione dei "disturbi", sarei portato ad ipotizzare che la causa sia la irritazione gengivale che
prelude alla eruzione dei dentini e si accompagna anche ad abbondante produzione di saliva e mucosità, colpetti di tosse, rigurgitini, feci verdastre e mucose, sino a faringe un pò arrossato e qualche linea di febbre.
Oltre che i consueti lavaggi nasali, se il fastidio dovesse aumentare potrebbe provare ad applicare sulle gengive ("ex iuvantibus")
un pò di miele rosato emolliente gel , magari conservato in frigo (il fresco è decongestionante).
Cordiali saluti
Dott GG