Data pubblicazione: 29-mag-2014 5.50.57
Gentile signora,
semberebbe che Sua figlia sia cresciuta in una settimana (dal 23 al 30) soli 80 gr.
In effetti é pò poco.
La scelta della migliore strategia non può prescindere da un esame clinico della piccola (che la Sua Pediatra di base
avrà condotto sicuramente bene), magari anche da un semplice esame di urine,
dalla valutazione di una poppata (attacco, trasferimento di latte etc.) e dalla considerazione di
eventuali problemi al seno (ingorgo, ragadi, etc.).
Quindi non é facile dire cosa é meglio così su due piedi.
Certamente aumentando la frequenza delle poppate, quindi allattando "senza orologio", é possibile aumentare il volume del latte di mamma.
Possono essere utili alcuni farmaci (per la mamma, ovviamente) per esempio il Peridon 10 mg cpr tre volte
al giorno ed il Più latte Miltina, una bustina mattina e sera (nella nuova formulazione si prende solo una volta al giorno).
Ovviamente sempre che la mamma non abbia una storia di allergie ai suddetti farmaci o similari. ...
Dopo aver valutato mamma e bambina etc etc. in un tempo breve (due tre giorni) per un prudente approccio, se la crescita permane insufficiente é doveroso aggiungere qualche poppata di Formula, come già consigliato, e continuare ad attaccare spesso al seno
la pupa affinché prenda quanto più latte naturale possibile.
Il tutto però con serenità e senza pensare che si é stati sconfitti o che non si é una madre valida:
tutto il contrario !!
Dott. G. Giordano
Grazie per il coraggio un po' sconfitta mi ci sento proverò le bustine più latte e vedrò cosa succede il latte artificiale lo rigurgita oppure ne prende appena 40 ml cmq chiamerò il numero per prenotare un altra visita da lei che l'ha vista nascere grazie mille saluti