Data pubblicazione: 21-mag-2014 23.48.08
Buonasera Dott. Giordano
sono S. C., marito di F.D. e papà di A.che è stata sotto osservazione da Voi sino al 29 per sospetta bradicardia.
Oggi mia moglie ha la febbre a 38,2 °C ed il medico le ha detto di prendere
Mediaflog 2 al giorno per 10 giorni ed Agumentin 1 ogni 12 ore per 5 giorni
poichè si sospetta che siano le ragadi che, anche se apparentemente sembra che
stiano guarendo, in realtà potrebbero evolvere se non curate a mastite.
Possiamo continuare ad allattare prendendo questi farmaci, ovviamente tirando
il latte? consideri che mia moglie prende anche la Seleparina 0.3 ml ,a causa
del cesario, ed il Mesavancol per la rettocolite ulcerosa?
Grazie
Buonasera,
sono spiacente del ritardo nella risposta , ma ho avuto problemi di connessione !
La situazione mi viene poco chiara: C'é ingorgo mammario ? Il seno é duro e caldo ?? Ci sono ragadi ?
Se é così il problema si pone in questo ordine:
A) migliorare la posizione di attacco con bocca ben aperta "a leone" del bambino e pancia contro pancia e naso e mento ben poggiati sul seno
B) se l'ingorgo ha fatto andare il seno "a palla", l'areola ed il capezzolo sono stirati ed appiattiti e l'attacco é impossibile allora
bisogna drenare bene
C) Occorre assumere al di là della febbre (siamo sicuri che é dovuta all'ingorgo infiammato ?) un antidolorifico / antiinfiammatorio per poter "accedere" al seno dolente. Sec me meglio l'ibuprofene (alis MOment cpr 200 mg o Brufen 400 1/2 copr) sempre che la signora non sia intollerante ai FANS o non soffra di gastrite,.
D) Scaricare scaricare scaricare il seno con un tiralatte, applicazione di panni caldo umidi o freddi se il seno é particolarmente rosso ed infiammato
E) Alternare con massaggi e tiralatte.
Se la febbre é appena comparsa ( da meno di 24-36 ore) e non ci sono segni di infezione (pus !) NON sono necessari gli antibiotici e tutto ciò é di solito sufficiente a risolvere il problema.
Se la febbre é molto alta e dura da più di 36 ore, allora OK antibiotico: Augmentin cpr 1 gr mattina e sera per una settimana. (Assolutamente compatibile con l' allattamento come la maggior parte dei farmaci)
Ho cercato questa benedetta Mediaflog 2 !! Sembrerebbe un integratore, ma non sono riuscito a trovare l'esatta composizione quindi, anche se posso pensare che sia un qualcosa tutto sommato compatibile, non sono in grado di dare una risposta completa .
La seleparina ed il Mesavancol sono compatibili con l'allattamento
Ripeto i passi essenziali sono: sedare il dolore, attaccare bene il piccolo, scaricare bene il seno
Buona fortuna e scusi ancora il ritardo
Dott. GG