Data pubblicazione: 23-ago-2019 19.41.35
Salve dottore
Io ho partorito a maggio di questo anno quindi la mia bimba ha 3 mesi. Purtroppo nata prematura con cesario in neonatologia le hanno dato per 2 settimane il biberon quindi ho avuto difficolta' iniziali per attacco al seno. Inoltre aveva frenulo corto e mi si sono formate ragadi al seno una a destra una a sinistra (tagli) molto dolorose. E' stato tagliato il frenulo ma purtroppo ad oggi ho ancora le ragadi. Ho dolore a entrambi i seni fitte tipo bucature a volte e soprattutto bruciore anche lontano dalle poppate e si irradia alla schiena mi hanno dato flucunazolo per candida da 200g 1 compressa ogni 2 giorni per 3 volte ma nulla. Faccio daktarin gel orale 3/4 volte al giorno da 8 giirni ma niente continua. A volte mi sembra di stare meglio ma poi ricomincia. Tra l'altro dopo un po' che do il daktarin brucia il capezzolo. Dal capezzolo esce anche liquido giallo perche' trovo macchiettine sulla maglietta (sto senza reggisceno). Ho fatto anche tampone cutaneo negativo. Non so piu che fare mi aiuti la prego grazie.
Gentilissima mamma,
complimenti per il Suo impegno .... Non deve essere affatto facile governare un allattamento così difficile.
Certamente è una storia complicata e strana ... la terapia antimicotica di solito funziona bene e subito ....
Presumo che faccia un allattamento esclusivo e senza paracapezzoli, altrimenti potremmo pensare una forte interferenza di tettarelle nella "presa" e nell'attacco (boccuccia chiusa e lingua retroposta con buona pace del frenulo tagliato). Presumo come scontato che in atto Lei non abbia ingorgo.
Una ipotesi, che mi viene in mente e che in letteratura ha recentemente trovato sempre più spazio, è che i dotti, a causa delle ragadi recidivanti ed infiammate,
siano stati colonizzati ed infettati da uno stafilococco o altri cocchi analoghi (piuttosto che da candida).
Anche se ... Lei riferisce di un tampone cutaneo negativo. Ma negativo verso la ricerca della Candida ? Allora è possibile che non sia stato individuato bene il vero colpevole.
Forse gioverebbe un ciclo di antibiotico attico sui cocchi. La molecola di prima scelta, quella più compatibile con l'allattamento è l'amoxicillina-clavulanico, un grammo due volte al giorno per 7-8 gg e vedere come va, prolungando la terapia a 10 gg in caso di deciso miglioramento.
Localmente, per le ragadi, molte donne trovano vantaggioso "calzare" le conchiglie di argento, minerale che ha potere cicatrizzante ed antisettico.
Si trovano in sanitaria o in farmacia e costano un pò più di una normale crema, ma sembrano funzionare.
Mi faccia sapere e grazie per aver scritto.
Cordiali saluti
Dott GG