Data pubblicazione: 14-apr-2020 20.42.09
Salve Dott.,allatto da 3 mesi con successo e senza problemi.da 2gg ho forti bruciori e dolore ad entrambi i capezzoli,non sono né arrossati né ci sono ferite da ragadi. Stamattina il bambino in uno dei suoi soliti rigurgiti c'erano delle macchiette di un colore indefinito tra il marroncino chiaro e il rosa ma non certo latte bianco. Ho comprato dei paracapezzoli in lattice pensando di dare un paio di giorni di sollievo al capezzolo e invece stasera dopo la poppata mi sono spuntate delle vescichette (si cui allego foto). Inoltre ho la sensazione che il seno non si svuoti bene come prima dei paracapezzoli è possibile?il bambino è tranquillo e sereno,dorme e non dà segni di fame...cosa mi consiglia?cosa potrebbe essere questo bruciore su capezzoli e areole?io sto tenendo il seno più scoperto possibile come ho letto dai suoi post,sto mettendo il mio latte dopo la poppata lo faccio asciugare e applico lanolina....che faccio?insisto?potrebbe essere sangue quello presente nel rigurgito?in caso di sangue o con queste vescichette posso continuare ad allattare?(il dolore non ha importanza per me pur di allattare)....rimango in attesa di risposta,grazie.....
Gentile mamma,
la Sua mail é un vero modello didattico del perchè NON bisogna usare i paracapezzoli.
1) Traumatizzano il capezzolo,
2) Favoriscono la proliferazione di germi
3) Non consentono lo svuotamento completo del seno (la cosa peggiore !)
La sfumatura marroncina o rossiccia del latte NON deve impensierirLa.
Sono sufficienti poche gocce di sangue per tingere un litro di latte color salmone. Se poi ce ne mettiamo qualcuna in più diventa rosso da fare impressione. Ma sono solo poche gocce che non rendono il latte "tossico".
Discorso chiuso.
Allora le vescicolette .... sembrerebbero delle piccole cisti lattee, favorite dall'azione traumatizzante dei paracapezzoli, poste
allo sbocco dei dotti.
In sintesi:
a) rimuova i paracapezzoli,
b) analizzi criticamente la posizione, l'allineamento, l' attacco del bambino (bocca ben aperta, pancia contro pancia, etc. ?)
A volte, per migliorare la posizione la qualità dell'attacco è sufficiente SPOGLIARE IL BAMBINO, potendo così meglio osservare il pupo. Tra l'altro l'attacco scalda molto di per sè e non c'è bisogno di tener avvolto il pupo.
c) se il seno risulta ancora "pieno" dopo le poppate: utilizzi il tiralatte o il drenaggio manuale per scaricarlo.
Aggiungerei, molto molto sottovoce, la possibilità di usare qualcosa di abrasivo (un panno ruvido) in maniera molto molto prudente per risolvere queste vescicolette. Però, mi ritiro un pò perchè in questo momento il capezzolo sembrerebbe molto infiammato.
Spero di esserLe stato utile
Cordiali saluti
Dott GG
sospenda la lanolina.
Non vorrei avesse un effetto occludente sui dotti.
Grazie,come sempre esaustivo. Per il dolore qualche rimedio...?
panni freschi?ho preso una Tachipirina...
Ripeto: migliorare l'attacco, tenere il seno scoperto.
Il paracetamolo può servire