Data pubblicazione: 16-ott-2015 11.39.35
Buonasera Dottore,,
ho partorito da 5 giorni una bimba di 3650 kg con calo di 300 g alle dimissioni e assumo methergin dalla degenza in ospedale (48 ore) e poi alle dimissioni mi hanno detto di continuare con 2 compresse al giorno per 4 gg in quanto riscontrato ancora un coaugulo in utero. Io ho sempre allattatto;mai una sola goccia di formula, ma leggendo il bugiardino di questo farmaco sono entrata in crisi, in quanto assolutamente controindicato in allattamento. Adesso mio marito insiste nel farmi temporaneamente sospendere. Ha ragione? io non vorrei visto che adesso dopo tanti tentativi sono riuscita ad atttaccarla bene.
Spero in una celere risposta.
Grazie mille
Gentile mamma,
auguri vivissimi per la Sua bimba.
Il Methergin (Metilergometrina Maleato) é prescritto di routine dopo un parto.
Si tratta di un farmaco che ha un effetto eccitante sulla muscolatura dell'utero, producendo contrazioni che riducono il rischio di sanguinamento per emostasi.
Il dubbio methergin sì o no é frequentissimo nelle mamme, anche perché se si legge il bugiardino c'é di dare di testa.
La verità é che, se la mamma allatta bene al seno, l'ossitocina naturale, stimolata dalla suzione del bambino, é efficace in uguale o maggiore misura nel produrre le contrazioni uterine. Quindi, di fatto non ce ne sarebbe neppure bisogno.
Nel mio reparto il ginecologo avverte la mamma ed in caso di allattamento esclusivo di solito riduce oppure azzera la dose altrimenti prescritta. Mancando il dato allattamento, invece, ne prescrive la dose pieno.
La molecola in allattamento non é proprio auspicabile, non perché danneggia il bambino con la misera quantità contenuta nel poco colostro dei primi giorni. Il problema vero é che, essendo un vasocostrittore, riduce la produzione di latte, proprio nel momento in cui ne vorremmo di più !
Quindi, attacchi pure la Sua bimba al seno tutte le volte che vi va. Controlli i segni di allattamento di successo: tanta cacca (gialla con i semini dentro), tanta pipì, rigurgitino di colostro, bimbo con espressione soddisfatta quando si stacca (anche se dopo dieci minuti vuole attaccarsi ancora).
Il calo ponderale non dovrebbe superare il 10 % e dovrebbe essere già tenuto sotto controllo e monitorato già all' 8 % (300 gr di 3650 gr del peso nascita sono proprio l' 8 %).
Se dovesse essere necessario, direi di aumentare se possibile il numero ed il tempo al seno e dare minime quantità di formula (30 gr) due-tre volte al giorno. Ovviamente NO CIUCCIO !
In conclusione, tranquillizzi pure Suo marito.
Cordiali saluti
Dott GG