Data pubblicazione: 28-nov-2014 19.26.27
Salve,
Sono ..., la mamma di G.. G. è nato con parto cesareo dopo un parto indotto non andato a buon fine. Alla nascita pesava 4 chili 110. Lo allatto al seno, ma integro con 30 ml di latte artificiale. Da ieri prendo una compressa di methergin al giorno. Vorrei sapere se è compatibile con L'allattamento.
Inoltre dopo ogni poppata a G. viene un singhiozzo molto forte.
Grazie.
Cordialmente
Gentile mamma,
il methergin non é dannoso per il bambino allattato (classificato "safe" = sicuro) .
E' somministrato alla mamma per stimolare le contrazioni uterine, "ridurre" il volume dell' utero ed eventuali perdite ematiche.
Ha un effetto vasocostrittore (é controindicato nelle donne ipertese) e quindi può diminuire il flusso sanguigno alla mammella e ridurre di conseguenza la produzione di latte.
Qualora Lei allattasse FREQUENTEMENTE il Suo piccolo, in realtà, l' ossitocina naturale che viene stimolata agirebbe come e meglio del Methergin e quindi potrebbe ridurne il dosaggio (sentire il ginecologo)
In conclusione, Le consiglio di attaccare il più spesso possibile il pupo, eliminare per adesso ogni ciuccio o tettarella e stare ben attenta alle "integrazioni" con il biberon: Le ridurrei a non più di 3 o 4 al giorno sino a sospenderle quando possibile.
I primi 20 gg dal parto sono impegnativi, ma fondamentali nella attivazione e maturazione della mammella !
Successivamente il meccanismo si assesta.
Quindi ci dia dentro ed adesso
Cordiali saluti
Dott GG