Data pubblicazione: 8-apr-2019 15.20.16
Buongiorno dott. Giordano sono una ragazza di 27 anni alla 34esima settimana di gravidanza, ormai il momento si avvicina!
3 anni fa ho scoperto di avere la sclerosi multipla recidiva remittente e sono in terapia con copaxone 40mg ( 3 iniezioni sottocute a settimana),terapia che ho continuato (e continuo) durante la gravidanza.
Vorrei tanto allattare mio figlio e vorrei sapere come devo comportarmi con la terapia.
Devo sospendere il copaxone (se si, quanto tempo prima?) o posso continuare la terapia e allattare senza problemi? In attesa di una sua risposta la ringrazio anticipatamente.
Gentile mamma,
il Copaxone ha come molecola chimica il Glatiramer, un polipeptide (cioè un pezzo di proteina) sintetico indicato per i casi di Sclerosi Multipla che non rispondono all'interferone.
NON esistono studi specifici su terapia in allattamento e questa mancanza di studi lo fa classificare formalmente "probabilmente sicuro".
Tuttavia alcuni aspetti farmacologici consentono di ritenerlo compatibile in allattamento.
1) ha un peso molecolare davvero enorme: da 4700 a 13.000 dalton !!! Consideri che già a 1000 dalton il passaggio di farmaci nel latte è minimo
2) Per via orale l'assorbimento è minimo o nullo perchè viene digerito dai normali enzimi digestivi nei singoli aminoacidi. Quindi, quando anche un atomo passasse nel Suo latte, questo stesso atomo sarebbe distrutto !
3) Controprova: non sono stati riportati effetti collaterali in bimbi allattati
Quindi, carissima mamma, almeno per questo aspetto stia serena.
Nulla (almeno nulla di RAZIONALE ) Le vieta di ALLATTARE.
Cordiali saluti
Dott GG
Post scriptum:
nel Suo caso ci sarebbe un ennesimo motivo in più ad allattare: trasferire quanto più possibile ogni beneficio immunologico ed immuno-regolatore del latte di mamma.
Dottore grazie mille per la risposta celere ed esaustiva