Data pubblicazione: 25-mag-2014 18.12.34
buona sera Dottor Giordano, la ringrazio per le sue risposte sempre molto esaustive, cercherò di non fare più nessuna marachella come lei mi scrive, ma non se la prenda...se continuo a farle domande....ma per noi è la prima figlia e sia io che mio marito siamo abbastanza apprensivi...quindi approfitto della sua disponibilità e le faccio qualche altra domanda,
- stasera dopo avere allattato Clara al seno per tutto il giorno ha avuto un episodio di rigurgito dove nello stesso vi era qualche traccia di qualcosa di marroncino/beigiolino...mi è sembrato un po strano perchè di solito è stato solo biaco....cosa potrebbe essere...???consideri che la bimba sta bene mangia dormee e fa cacca e pipì regolarmente e non piange se non quando ha fame....???
Gentile mamma,
per quanto riguarda il rigurgito marroncino, l'ipotesi più probabile é che da uno o entrambi i capezzoli ci sia
qualche goccia di sangue. E' dimostrato che bastano pochissime gocce di sangue per tingere
di rosa anche mezzo litro di latte. E' un fenomeno innocuo che non arreca alcun danno alla bambina.
Se dovesse superare un X-livello potrebbe rigurgitare del materiale brunastro come accaduto.
Altrimenti l'ingerisce e buona notte.
Ovviamente, lo devo dire per completezza e non perché creda che accadrà,
se dovesse vomitare un fiotto importante/abbondante di sangue vivo si va in ospedale,
anche se una scappata dal Pediatra di famiglia male non ne fa .
Sino a che si limita a quanche striatura rossa o digerita bruna é OK.
Per il pianto nelle manipolazioni durante il bagnetto penso lo facciano tutti i bambini
e non voglio entrare in ipotesi improbabili
Un caro saluto
Dott. Giordano
PS coinvolgete il Pediatra di Famiglia !