Data pubblicazione: 13-giu-2017 13.55.44
Gentile Dottore,
Sono mamma di due gemelline che sono nate il 18 maggio a 37+6, circa 3,5 kg ciascuna.
Allatto entrambe e nell'ultima settimana le bimbe hanno iniziato a rigurgitare. Prima saltuariamente ora più spesso. Singhiozzano spesso e durante l'allattamento capita che si agitino un po' - scalciano, tirano il capezzolo, emettono degli urletti, sputano il capezzolo salvo poi riprenderlo nervosamente.
Potrebbe esserci connessione tra il rigurgito o la cattiva digestione e questo comportamento? Inizialmente credevo fosse stanchezza ma ora non so.
La ringrazio, cordialmente
Gentilissima mamma,
complimenti per la doppia nascita !! 3,5 kg ciascuno !! Doveva proprio trattarsi di un bel pancione .
Il disturbo che Le descrive sarebbe meglio interpretabile osservando di persona una poppata.
Ne ha parlato col Suo Pediatra di Famiglia ?
Innanzi tutto suppongo che le bambine siano cresciute bene, facciano tanta pipì ed evacuino feci semiliquide giallastre almeno una volta ogni due o tre giorni.
Potrebbe trattarsi di un semplice reflusso gastroesofageo, che interessa più o meno tutti i neonati/lattantini.
Oppure potrebbe trattarsi di un fastidio locale alla bocca (mi è spesso capitato in queste situazioni si trattasse di mughetto / candidiasi)
Infine, non sarebbe sbagliato eseguire un esame di urine (non è mai sbagliato farlo. tanto è indolore) perchè le infezioni delle vie urinarie per lo più decorrono con sintomi aspecifici come il rigurgitino.
Quindi,
1) guardi bene o, meglio, faccia vedere la boccuccia delle pupe al Suo Pediatra di Famiglia
2) esclusa la candidiasi, provi a somministrare un blando anti-reflusso e vedere cosa succede (però sarebbe più giusto che la prescrizione la facesse sempre il Pediatra di Famiglia
3) esame di urine (anche se è scocciante, perchè i sacchetti sono difficili da posizionare bene e le urine si perdono spesso)
Cordiali saluti
Dott GG
Gentile Dottore,
La ringrazio per il cortese riscontro. La pediatra ha già escluso la candidiasi alla bocca quindi procederò con gli altri due step parlando con la Pediatra. Spero non sia nulla di preoccupante.
Buon lavoro, cordialmente