Data pubblicazione: 21-lug-2017 20.55.30
Salve,sono S. ,una ragazza di 34 anni mamma di un bimbo di appena 19giorni!
Scrivo per avere un consiglio da parte vostra; ieri sono stata dalla pediatra per la prima visita, premetto che io sono assolutamente convinta e sicura di voler allattare esclusivamente al seno, lei ha visitato mio figlio e mi ha detto che va tutto bene tranne il peso!
Mio figlio G. quando è nato pesava 3540g poi all'uscita (04/07/2017) pesava 3220 ieri lei l'ha pesato ed e' 3500g, per lei il bambino non prende peso e quindi è un problema e subito mi ha detto categoricamente che devo dare il latte artificiale oltre al mio fino a quando il bambino nn arrivi ad un peso adeguato...
Io mi sono subito rifiutata ma lei non ha voluto sentire storie, mi ha scritto una tabella con orari e "tipi di poppate" in pratica dalle 6:00 alle 24:00,di notte niente latte perché "non esiste che il bambino deve svegliarsi per mangiare, altrimenti la mamma non recupera il sonno ed è stanca" io le ho detto che per me è un piacere svegliarmi per nutrire mio figlio anche se stancante ma come ho detto prima lei è stata categorica!
Io non ho assolutamente preso in considerazione il fatto di comprare il latte artificiale forte del fatto che mio figlio è un bimbo sereno, che dorme,fa regolarmente cacca quasi ad ogni poppata e non piange mai,arrivata a casa mi sono consultata con l'ostetrica con cui ho fatto il corso pre parto (utilissimo e da consigliare a tutte le future mamme) e ho deciso di tirarmi il latte e dare oltre al seno anche l'aggiunta sempre del mio latte in modo tale da vedere se così va meglio! Da ieri sera quindi ho iniziato a fare così e da ogni seno riesco a tirare quasi 50ml di latte!
Detto ciò secondo voi va bene così come sto facendo?
Chiedo scusa in anticipo se magari non sono riuscita a spiegarmi proprio al meglio ma spiegare tutto tramite mail per me non è molto semplice!
Confido in una vostra risposta,
Grazie mille
Gentile mamma,
capisco la Sua amarezza ed il Suo sfogo.
Direi di mettere da parte, ma solo per un attimo, la passionalità e lavorare di fino.
I segni di un allattamento di successo sono (RIPETO PER LA CINQUANTESIMA VOLTA in questo portale) sono:
a) Tanta cacca giallognola e cremosa con i "semini" dentro
b) Tanta pipì (tanti liquidi entrano e tanti ne escono)
c) Espressione soddisfatta del pupo quando si stacca dal seno ANCHE SE LO RICHIEDE DOPO SOLO 20 MIN.
d) Rigurgiti di colostro (allora c'è e lo ha preso)
e) Cute rosea non troppo itterica e ben idratata
f) Crescita, grosso modo, di 20 gr al giorno e calo fisiologico recuperato intorno ai 14-18 giorni di vita, poco più (cioè va bene anche a 20 gg) poco meno.
NON SONO PROVE DI SCARSA PRODUZIONE DI LATTE
1) che il pupo accetti del biberon dopo la poppata: NON SIGNIFICA PROPRIO NULLA
2) che si attacchi spesso: anzi DEVE ATTACCARSI MOLTO SPESSO NEL PRIMO MESE DI VITA affinchè la mammella raggiunga la piena maturità ! Si dovrebbe attaccare di sera per sfruttare il riflesso della prolattina al meglio
3) che la madre senta il seno vuoto (meglio ! non è ingorgato !)
etc. etc.
Consigli pratici :
1) Lo attacchi il più spesso possibile, in posizione corretta (testa spalle culetto in linea, pancia attaccata ed a contatto con il corpo della mamma), NO bavaglini durante la suzione, collo libero, meglio se con il solo bodyno così lo muove meglio, non si schiacci il seno, mento del pupo attaccato al seno, etc. etc.
2) Lo ri-pesi fra sette giorni nudo o con il solo pannolino (togliendo 20 gr) NON IMPORTA se pieno di cacca o di pipì (appartengono al pupo). Se ha preso più di 150-180 gr è OK.
Ma la cosa più importante é attaccarlo spesso e bene !!!!!!!!!
La formula (detta scorrettamente "latte artificiale") è uno strumento e come tale ha una sua dignità, ma va usata dove necessario (in quei casi possiamo anche lasciarci andare con un "meno male che esiste").
Penso sia sbagliato una preclusione ideologica, così come una adesione passiva.
Cordiali saluti e ... complimenti comunque
Dott GG