Data pubblicazione: 26-dic-2017 20.18.51
Buona sera Dott. Giordano..
Sono una mamma di un bimbo di 13 gg.
Mio figlio piange continuamente per le coliche e non riesce ad evequare regolarmente... Anche per 48 ore di fila. Le uniche volte che riesce a farla e' quando prende la poppata di artificiale della mezzanotte e ne fa anche poca...per il resto lo allatto sempre al seno.. Cosa posso fare? Grazie.
E auguri di buone feste.
Gentile mamma,
un mondo auguri per la Sua nascita !
Personalmente ho serissimi dubbi che un bambino di 13 gg possa avere le famigerate "coliche".
Generalmente ad ogni strillo o pianto o gemitino o smorfia strana di un neonato segue automaticamente l'applicazione della etichetta "colica".
Poi ci sono i sapientoni ben informati che ricorrono alla semeiologia: "tira le gambine ?", "sì, sì ! le tira", "allora non c'è dubbio...."
Vorrei proprio sapere quale strillo non scaturisce da una espirazione forzata con pompa addominale e flessione sulle anche delle cosce !
Ritengo invece che il motivo di pianto numero 1 della hit parade nel primo mese di vita è "troppo poco seno".
Attenzione: Non sto affermando che il latte di mamma sia insufficiente per qualità (il famoso ed INESISTENTE latte poco nutriente) o quantità, Dio me ne guardi e liberi !
Mi riferisco ai ritmi di attacco troppo risicati, compressi, limitati, intervallati con il ciuccio, censurati come "vizio", "abitudine alle braccia" e tante altre sciocchezze.
La mammella necessita di UN MESE per giungere a piena maturità !!!!
Soprattutto se non ha mai allattato prima.
UN MESE di stimolazione continuata in cui le cellule ghiandolari modificano anche l'elica del loro DNA.
L'unico a saperlo è il neonato che si attacca (se glielo consentono) ogni 10 minuti.
La sera poi è un punto cruciale: c'è lo stimolo della prolattina della mamma, che è appunto serale. Il pupo fa il pazzo ! Richiede il seno come un forsennato.
Nella ns non-conoscenza dell'allattamento e nella ns visione biberonica, interpretiamo come insoddisfazione e quindi giù con la formula ed il poppatoio.
Che non faccia cacca per 48 ore o per 72 è assolutamente normale dopo i primi giorni.
L'importante è che faccia tanta pipì e che non abbia perso più del 10 % del peso della nascita.
Quindi, Le consiglierei anzi Le prescriverei di aumentare il numero, la frequenza di attacco al seno, eliminare il ciuccio (un pericoloso interferente soprattutto per la modalità di attacco a boccuccia semichiusa) e, se possibile, pensare di eliminare questa fatidica poppata di mezzanotte !
Le ricordo che può mangiare ogni tipo di alimento (anche le cipolle e l'aglio ed i cibi piccanti se Le piacciono) ed assumere, se necessario, quasi ogni tipo di farmaco (dal voltaren, al moment ai vari antibiotici)
Bene uscire a far prendere aria e sole al bambino. Male gli assembramenti natalizi di parenti .
L'unica cosa che non può fare è stare lontana dal pupo. Ma quale mamma vorrebbe ?
Auguri e restiamo in contatto
Dott GG