Data pubblicazione: 17-ago-2017 19.58.37
Buon pomeriggio dott. Giordano,
Ho 46 anni e sto ancora allattando al senso il mio unico figlio di 5 anni appena compiuti. Il bambino prende ancora il mio latte ( quel poco che c'è) per addormentarsi, una volta la notte, al risveglio e al rientro dal lavoro. Ora però da tre mesi non ho il ciclo (ho avuto il capoparto quando il bimbo aveva un anno). Potrebbe essere menopausa o in qualche modo il livello ormonale in allattamento potrebbe a quest'età contribuire a questo stato? Le chiedo anche se abbia senso "forzare" il distacco del bimbo dal seno o se, arrivati a questo punto, vale la pena di attendere che decida da solo di abbandonare le poppate.
La ringrazio e saluto cordialmente.
Gentilissima mamma,
il Suo percorso di allattamento è un primato !
5 anni ! Ho letto due volte l'età del bambino per essere sicuro !
Bene. In ordine ...
Ritengo improbabile che gli episodici attacchi al seno di un pupone di tal fatta (5 anni !!) possano essere responsabili dell'elevazione della prolattina e quindi dell'inibizione dell'ovulazione e di conseguenza del ciclo ...
Peraltro, i Suoi cicli hanno sino ad oggi funzionato benissimo (almeno negli ultimi 4 anni)
Quindi la causa è da ricercare altrove.
Ha eseguito un test di gravidanza, per es. ?
A seguire, si potrebbero fare i soliti tests ormonali FSH, LH, etc. che comunque vanno prescritti dal Suo ginecologo di fiducia, che certamente non farà mancare anche una ecografia pelvica.
Per quanto riguarda "forzare il distacco" .... a 5 anni ...
Se è vero che l' OMS consiglia di proseguire l'allattamento sino a due anni ed oltre e che lo stesso Tavolo Tecnico del Ministero della Salute si è speso in un paper sulla utilità per la salute dell' allattamento protratto (lo scarichi dal portale "Allattamenti Riuniti", funzione "cerca nel sito" in alto a Dx), è altrettanto vero che la Sua esperienza avrebbe potuto essersi conclusa con il "massimo dei voti" e "summa cum laude"
già da alcuni anni !
E' vero che antropologicamente molte culture e molte società umane (gli Apaches dell' Arizona, gli Inuit della Groenlandia, etc. ma anche dalle ns parti in un non lontano passato) hanno allattato sino a 6-7-8 anni, però direi che é giunta l'ora di fare un bellissimo e profondissimo respiro, buttare via altrettanto profondamente l'aria, ripetere l'operazione un paio di volte e convincersi, convincere sé stessi che si è giunti in una fase del tutto diversa dalla prima infanzia.
Modificare l'approccio ed il contatto con il proprio figlio in una modalità più matura, più avanzata e non per questo meno calda ed affettuosa.
Senza se e senza ma !
Personalmente sono contrario alla "contrattazione", al "mettiamoci d'accordo" con il bambino. Sono convinto che risulti confondente per il piccolo e che risponda di più ai sensi di colpa (ed alla viltà) dell'adulto.
Quindi si cambia e si va avanti
Mi faccia sapere come va
Cordiali saluti
Dott GG