Data pubblicazione: 6-mag-2015 17.03.20
Buongiorno,
Anche questa volta mi trovo a chiederle qualcosa che forse non rientra strettamente io ciò che lei è tenuto a fare.. Ma spero tanto mi dia, come ha già fatto una mano!mi fido molto del suo parere..
Mio figlio ha 11 mesi e da qualche gg sto cercando di allontanarlo dal seno! Ma c'è un grosso problema.. Da quando abbiamo messo latte artificiale nel biberon non vuole più saperne di prenderne (già lo prendeva non con molto amore). Non so cosa fare! Ho paura che il piccolo non prenda più latte!e mi preoccupa anche che lui la notte si sveglia spesso per poppare e non prendendosi la poppata serale con biberon resterebbe digiuno fino all'indomani!lo stesso vale per la mattina! Non vuol saperne di biberon!
Cosa e come posso fare?! Grazie!
E' molto diffusa l'idea che il latte sia indispensabile per l'alimentazione se non la sopravvivenza dei bambini !
In realtà non é proprio così. Latticini come yoghurt e grana o parmigiano possono supplire egregiamente il fabbisogno in calcio e/o di proteine ad alto valore biologico che prenderebbero nella formula.
Chiaramente, nulla può sostituire il latte di mamma per contenuti e significato, ma questo é un altro discorso.
Quindi se un bambino non gradisce la formula, certamente non é a rischio di vita perché le alternative esistono.
Per quanto riguarda il rifiuto del poppatoio. Sec. il problema grosso é gestionale e relazionale.
Spesso il bambino NON accetta che la mamma, che fa ancora "puzza" di latte di mamma, si ostini a fornire una strana sostanza messa in uno strano aggeggio e non offra una buona volta il tanto desiderato seno. Il bambino, sec. me ma non solo sec. me, lo intepreta come un gioco sadico.
Spesso la soluzione é far uscire di scena e dal raggio olfattivo/visivo la mamma e far entrare una persona "Neutra", magari nemmeno il padre. Allora per incanto il bambino prende il biberon ...
Cambiare marca di biberon o di formula non serve a molto, anche nella mia esperienza questi bambini "difficili" sono spesso attratti dalle formule "acidificate" dal gusto più da yoghurt (NON MI CHIEDA MARCHE !!!) oppure, data l'età a ridosso dell'anno di Suo figlio, magari un qualche tipo di latte parzialmente scremato da supermercato.
Quindi nessuna disperazione
Saluti
Dott GG
Buongiorno,
Innanzi tutto voglio ringraziarla per la tempestiva e esaustiva risposta!
C'è da dire che il piccolo fino a una settimana fa prendeva biberon con mio latte dentro.. Dalle mie manine.. Ma da quando abbiamo cercato di raggirarlo con la formula non c'è stato più verso! Non lo vuole da nessuno e con nessun latte! Piange come un matto.. A questo punto o si addormenta in braccio al papà o io cedo e gli do il seno..di botte poi si sveglia e vuole poppare..lo stesso vale per la mattina.. Senza però la presenza del papà.. È tutto molto difficile..lo è capire cosa è la cosa giusta o migliore..
Buona sera,
mi è stato consigliato di insistere col biberon.. Staccare di botto col seno e in pratica farlo piangere finché sfinito non prende il biberon.. testuali parole " al quel punto prenderà e mangerà tutto" .. non ci sarebbero altre soluzioni.. Io non sono d'accordo. Non me la sento di far vivere ciò a mio figlio.. E pensavo di non far biberon.. Quindi la sera non mangerebbe.. E la mattina di fare "all'antica" con il cucchiaio... Non so.. Mi sento più confusa di prima!
Se Lei ed il Suo bambino non siete pronti, non c'è alcun motivo medico, scientifico, umano, alimentare per stressarsi ed imporsi modi e tempi perentori. Si può benissimo rimandare ad un momento più adatto e più giusto.
Rimandi !
Saluti
Dott GG