Data pubblicazione: 15-gen-2020 21.29.12
Buongiorno,
come le scrivevo nella precedente mail, la mia bimba si nutre finalmente solo del mio latte. Domani compie due mesi. Capisco quanto stia cambiando in molte cose e una delle cose riguarda l'evacuazione. Non evacua da tre giorni ormai... Secondo lei, al quarto giorno, devo rincorrere alle fastidiose perette, i micro clisteri? Negli ultimi due giorni in particolare, non è molto serena la notte. Molto gas e pianti notturni.
Che fare?
Grazie!
Gentilissima mamma,
complimenti per il Suo traguardo dei due mesi !
Già alla fine del primo mese di vita il numero delle evacuazioni si riduce drasticamente.
E' del tutto frequente (e normale) incontrare bambini che vanno una volta ogni 3-4-5 gg e che alla fine producono bellissime feci cremose, escludendo così la diagnosi di stitichezza che, ricordiamolo sempre, prevede cacche dure come pietre !!!!!!
La storia dell'obbligatorietà di almeno una evacuazione al giorno è solo una storia, che spinge vertiginosamente la vendita di perette e microclismi, potenzialmente dannosi.
Se si dimenano la sera, non è detto che sia attribuibile al pancino pieno di feci.
E' anche possibile che si vogliano semplicemente attaccare per continuare a stimolare la prolattina, soprattutto in allattamenti che alla partenza non erano proprio sprintosi.
Cosa fare ? Nulla .
Se proprio si dovesse sentire male (intendo Lei, non la bambina) e si dovesse sentire obbligata a fare almeno qualcosa, provi a solleticare il culetto con un cotton fiock
intinto nell'olio, ricordandosi di gettarlo nella pattumiera e non nello scarico del water (proteggiamo il nostro mare !).
Cordiali saluti
Dott GG