Data pubblicazione: 10-mag-2021 20.45.08
Gentile dottor Giordano,
Sono mamma da un anno il 20 di maggio. All’inizio di questa avventura lunga una vita le ho scritto un paio di volte per alcuni consigli sull’allattamento. Ho dovuto faticare parecchio tra ingorghi, mastiti, attacchi non efficaci, cure galeniche e sconforto. Ma ho lasciato che la mia bimba mi indicasse la strada, e dopo due mesi di allattamento misto dovuto alle problematiche di cui sopra, e al supporto di un’ostetrica e consulente straordinaria per preparazione e umanità, sono felicemente passata ad un allattamento al seno esclusivo. La mia bimba deve averci preso gusto, considerando che tra due settimane compirà un anno e continuo ad allattare giorno e notte e la nuova avventura col cibo solido è solo una parentesi che solo da poco comincia a incuriosirla davvero. Mi sono dilungata, mi scuso. Riguardo all’oggetto della mia mail, volevo dirle che per anni ho sofferto di allergia durante la primavera, tanto da prendere antistaminico per tutta la stagione. Negli ultimi anni la situazione era migliorata, ma la scorsa settimana ho avuto necessità di prendere cetirizina (sandoz) 10 mg una sera. Ho prima consultato il portale Allattamenti Riuniti. A distanza di una settimana, ieri mattina e questa mattina l’ho ripresa. Ma ho notato che la bimba ieri ha dormito quasi 3 ore nel pomeriggio e oggi è molto nervosa, vuole molto ciucciare e ha dormito diverse volte. Non le nego il mio senso di colpa. Anche perché nonostante lo svezzamento, mangia poco e si attacca al seno molto molto spesso. Mi importa non farle male. Grazie,
Gentile mamma,
complimenti per il Suo percorso di allattamento.
L'età stessa della Sua piccina mette fuori discussione ogni ipotesi di problema farmaco ed allattamento !
Proprio per fare sfoggio di conoscenza farmacologica, Le confermo che la Cetirizina è una molecola antistaminica di seconda generazione
generalmente considerata "sicura" ("safe") in allattamento da molti esperti e società scientifiche.
Quindi continui ad allattare serenamente e complimenti per il Suo percorso.
Dott GG
http://e-lactancia.org/breastfeeding/cetirizine-hydrochloride/product/
The British Society for Allergy and Clinical Immunology and other experts consider it safe during breastfeeding (Butler 2014, Powell 2007).
PS è normale che durante lo svezzamento e/o il ritorno al lavoro della mamma i bimbi ritornino a ciucciare di notte.
Post PS ma sul portale non si parlava di cetirizina ? Certo che sì ! Utilizzi con fiducia la funzione "cerca nel sito" in alto a Dx