Data pubblicazione: 2-nov-2014 18.29.31
Salve dottore Giordano,
Volevo chiederle: mio figlio (ha 5 mesi adesso)ha delle chiazze rosse in viso, sulle guance e mento.. Verso la sera sembrano arrossasti di piu, mente di giorno sembrano più secche! Ho pensato che potesse essere colpa del detersivo da lavatrice, poi il suo detergente da bagnetto, poi le nuove cose che sta mangiando..( ho iniziato a svezzarlo) ma cambiando tutte queste cose queste restano.. Può entrarci qualcosa il mio latte.. O in particolare qualcosa che io mangio che può causarlo attraverso il latte?!
Dalla descrizione sembrerebbe una dermatite atopica.
Adesso non ricordo se il bambino é allattato esclusivamente al seno o misto.
Lo svezzamento a 5 mesi ... direi che qualche settimana forse si poteva aspettare.
Lo dermatite atopica esprime una reazione immunologica a livello cutaneo.
Negli anni passati la si attribuiva quasi esclusivamente alla reazione di un qualcosa di alimentare, con organo-bersaglio nella cute.
Quindi se la mamma allattava al seno veniva messa in quarantena verso tutto: dal latte e dai latticini, alle uova, al pesce etc.
Negli ultimi anni prevale l'idea della sensibilizzazione della cute stessa verso un irritante che può essere un lievito, una muffa, una sostanza chimica, un profumo, una sostanza inquinante.
Il tutto facilitato dalla "debolezza della pelle" del lattante (non ha ghiandole sebacee, ha uno spessore molto esiguo) aggravata dall'uso di detergenti aggressivi. La sintomatologia si scatena nelle stagioni di passaggio (autunno soprattutto) e con l'aumento dell'umidità dell'aria.
La causa alimentare é stata relegata ad una minoranza di casi.
Quindi direi di eliminare i sensi di colpevolezza, eliminare i detergenti schiumogeni, anzi tutti i detergenti e lavare il visino solo con acqua.
Se causa alimentare dovesse essere non vedo perché la colpa, piuttosto che al latte di mamma, non dovrebbe essere attribuita a quanto assume il pupo (omogeneizzati di frutta industriali ? Pappine già pronte ? farine lattee ? )
Anzi inizierei con il sospendere per qualche settimana lo svezzamento ... tanto più che negli allattati al seno, che vanno bene con il solo l.m., TUTTE le società scientifiche sono concorde con iniziare a sei mesi di età !!
Cordiali saluti
PS
TANTO PIU' CHE IL LATTE MATERNO E' CONSIDERATO UN FATTORE DI PROTEZIONE VS LA DERMATITE ATOPICA !!
Il bimbo allattato esclusivamente al seno, con ottimi risultati! Anche io avrei atteso qualche mese in più sinceramente! Mai sono fidata.. Cmq lui mangia pastina con verdure e frutta per ora.. Frutta e verdura che cerco di dare fresca.. Alla ricerca di cose biologiche...una volta iniziato lo svezzamento può essere interrotto?! Ho iniziato mia malgrado che il pupo aveva 4 mesi! Affinché vada via questa dermatite devo trovare elemento scatenante?!
Grazie come sempre!