Data pubblicazione: 20-set-2019 17.17.46
Alla cortese attenzione del dott. Giordano
Buonasera dottor Giordano,
Le scrivo per avere chiarimenti riguardo l’assunzione di triptani in allattamento.
Sono una mamma di 33 anni di un bimbo di 11 mesi, ancora allattato al seno.
Soffrendo da sempre di emicrania legata al ciclo mestruale, sono stata curata, fino alla gravidanza, con triptani, in particolare con almogran.
So che non esistono dati sufficienti a scongiurare i possibili effetti negativi sull’allattamento, ma leggendo su internet, sul sito spagnolo lactancia.com, ho scoperto che il sumatriptan è invece segnalato come “sicuro”.
La mia emicrania è molto peggiorata e mi chiedevo quanto sia attendibile la sicurezza del sumatriptan.
Ringraziandola in anticipo per la cortese risposta, le porgo i miei saluti.
Gentilissima mamma,
complimenti per un allattamento di tutto rispetto come il Suo ed auguri per ulteriori traguardi.
Devo premettere un punto che ho stressato tantissime volte da questo portale:
dopo l'inizio della alimentazione complementare ogni ragionamento su farmaci ed allattamento (ad eccezione dei radioisotopi) diviene puramente speculativo.
Figuriamoci per un allattamento a quasi un anno di età !!!
Detto questo, ragionamoci pure sopra.
Dalla Sua mail vedo che usa i giusti canali di informazione (lactancia = OK), che poi sono
anche quelli che uso io per una corretta consulenza.
Posso solo aggiungere in allegato due documenti, però scritti in Inglese, di alto valore scientifico.
Il succo della storia è che per il sumatriptan, in virtù delle caratteristiche farmacologiche (biodisponibilità, emivita etc) non vi è indicazione a sospendere l'allattamento, ad eccezione di casi particolari come l'allattare bambini prematuri.
"Withholding breastfeeding might be helpful in extreme cases, such as in the mother of a preterm infant, but sumatriptan would not be expected to cause any adverse effects in most breastfed infants. One anecdotal report of lactation ceasing after a single injection of sumatriptan has not been verified."
ma non è certo la vs situazione !
Cordiali saluti
Dott GG
Gentilissimo dott. Giordano,
Grazie per l’immediata e puntuale risposta.
Leggerò con attenzione gli articoli da lei inviati in allegato.
Solo due dubbi permangono:
1. Ha Il sumatriptan la stessa efficacia risolutiva dell’almogran?
2. Posso quindi evitare, con sumatriptan, di far passare 24 ore prima di allattare mio figlio? Due notti fa ho un attacco fortissimo, ho preso almogran, e non ho potuto allattarlo per 24 (facciamo 20..!) ore, con pianti e disperazione del piccolo!
Grazie ancora,
Gentile signora,
in merito alla prima domanda la mia risposta è un sincero,
umile e sonoro "Boh !"
Non sono un esperto di emicranie, nè tanto meno di triptani.
Sono solo un Neonatologo che ragiona su farmaci ed allattamento.
Per quanto riguarda la seconda domanda.
Mi sembrava di essere stato esaustivo.
a) Suo figlio è davvero grande, grosso e protetto dal suo metabolismo maturo, dalla stazza e dal contributo solo parziale del latte di mamma in questa fase di allattamento.
b) I dati farmacologici della letteratura scientifica suggeriscono un minimo di prudenza forse, quindi nemmeno tanto convinti, nei pretermine appena nati
(sotto i 2 chili e sotto le 36 sett. per capirci).
Quindi, nulla osta curarsi senza farsi film strani ed infondati.
Per quanto riguarda l'almogran o, meglio, almotriptan ... si tratta della solita molecola nuova che, proprio perchè nuova, suscita entusiasmo, ma di cui non si hanno consolidata esperienza, nè studi farmacologici sul passaggio nel latte,
nè di effetti indesiderati sul bambino allattato.
Motivo per cui i testi suggeriscono di ripiegare sulla meglio conosciuta
molecola sumatriptan.
Cordiali saluti
Dott GG
Gentilissimo dottore,
È stato chiarissimo! Ho letto gli articoli e FINALMENTE ho avuto delle risposte più chiare riguardo la mia terribile emicrania, che, proprio come dice l’articolo, si è manifestata a un mese dal parto, e l’allattamento. Posso dire di sentirmi “ascoltata”, finalmente.
Grazie di cuore e buon lavoro. Il servizio che Lei rende a noi mamme e ai nostri piccoli è eccezionale.