Data pubblicazione: 4-giu-2019 15.50.08
Gentile dott Giordano,
Torno a scriverle perché ho un momento di sconforto, che dura da qualche giorno. Le ragadi mi provocano molto dolore e il momento dell’attacco della mia bimba mi fa vedere le stelle. Di conseguenza anziché avere piacere nel nutrirla mi angoscio quando lei piange perché ha fame, perché temo questo dolore lancinante (che passa quando poi lei mangia, è solo l’inizio, ma è forte).
La sera inoltre, tra pause e piccoli sonnellini, lei vuole stare attaccata da due a tre ore a me prima di addormentarsi.
Durante il giorno tiro un po di latte che le do la notte con il biberon ( solo la poppata notturna, poi sempre seno)
La tentazione di integrare con la formula
È forte.
Che faccio?
Ps. Il pediatra l’ha visitata la settimana scorsa e mi ha detto che cresce bene. In atto ha 22 giorni e la settimana scorsa pesava 3350 g
Gent.ma mamma,
le ragadi sono un grosso, anzi enorme problema per tutte le mamme.
Se fa un giro nella rubrica "a domanda rispondo" del portale può rendersi facilmente conto della portata della cosa.
Perchè vengono le ragadi ? Semplicemente perchè l'attacco è scorretto !
Magari il bambino è abituato al ciuccio (secondo i protocolli internazionali da non usare per tutto il primo mese di vita) ed atteggia la boccuccia semichiusa.
Magari la mamma si posiziona in maniera incongrua: con le gambe a penzoloni e le spalle "accoppate" perchè è seduta sulla sponda del letto o su una sedia troppo alta
Magari il bambino è attaccato avvolto in un lenzuolo o copertina e non si capisce nulla del suo allineamento (testa spalle culetto) o non allineamento.
Magari ha il bavaglino (la seconda cosa al mondo che odio dopo il ciuccio) che fa spessore e fa scivolare le labbra in punta sul capezzolo.
Magari la mamma si schiaccia il seno per far respirare il pupo ... ed anche qui la boccuccia scivola in punta.
Magari il pupo ha la boccuccia troppo piccola e non prende tutta l'areola ... ma questo accade solamente nei primi giorni di vita perchè i nostri cuccioli crescono in fretta
Lei descrive benissimo il Suo disagio e lascia capire che si tratti di un dolore "da posizionamento" della boccuccia tant'è che regredisce quando il bimbo prende il ritmo giusto.
Il rimedio è solamente prestare maggiore attenzione ai segni della corretta posizione mamma / bimbo, come può desumere dalla lista che Le ho sopra citato.
Per far regredire al più presto l' abrasione della punta del capezzolo, può giovare lasciar scoperto il seno il più tempo possibile, lasciandovi asciugare sopra un pò del proprio latte.
Le sconsiglio di offrire il biberon la sera (per quanto possa contenere il Suo latte estratto e non formula) perchè abitua ad un presa scorretta e perchè può esporLa al rischio di un bell'ingorgo mammario (perchè salta una poppata al seno !).
Per il resto l'evidenza è che sta comunque facendo bene ! Il bambino cresce ! E' sano !
Quindi perchè "integrare" ?
Cordiali saluti
Dott GG