Data pubblicazione: 25-set-2019 20.38.45
Gentilissimo Dottore Giordano,
La disturbo nuovamente perché il mio bimbo di poco meno di tre mesi (li farà il 2 ottobre) da martedì scorso fa la cacca verde è da un paio di giorni ha uno odore molto più sgradevole.
Inizialmente erano presenti dei filamenti di un verde più scuro, adesso alterna fasi in cui è più liquida a fasi in cui è più appiccicosa ma senza filamenti.
Da quasi un mese già si sbrodola e mette le mani sempre in bocca, la pediatra sostiene che stia preparando l’ossatura per la dentizione. Sarà per questo? Inoltre ha avuto muco alle vie nasali che stiamo provando a far andare via con dei semplici lavagetti, non so se anche questo può influenzare. Consideri che allatto esclusivamente al seno, e il bambino sta crescendo regolarmente ( è nato 3,240 kg ad oggi pesa 5,800kg)
Sempre la mia pediatra come risposta alla cacca verde mi ha detto “se ne freghi”...............
La ringrazio anticipatamente.
Gentile mamma,
innanzi tutto mi permetta di congratularmi per la competenza e la sobrietà della Sua Pediatra di famiglia, che
ha espresso l'unico pensiero che poteva essere formulato in una situazione del genere.
"Se ne freghi !" E' l'unica cosa di buon senso da dire a fronte di un bambino che è allattato esclusivamente e con successo, a ben vedere
dall'incremento ponderale. Quindi nessun HELP ...
Anzi Le direi che sta crescendo un pò troppo ... considerando che il raddoppio del peso è da prevedersi ai 4 > 5 mesi.
E', comunque, pensabile che nelle prossime settimane la velocità di aumento peso diminuisca, mentre il pupo continuerà ad allungare e quindi a modificare la distribuzione del peso e dei comparti (grasso > liquidi > muscolo > ossa )
Quindi in nessun caso ci si permetta di inficiare l'allattamento, sia adesso per le caratteristiche delle feci che, effettivamente può dipendere da fattori extra-alimentari, sia a seguire per mal interpretazione della curva di crescita.
Continui i lavaggetti nasali, a volontà, anche se i pupi si dimena e per questo di solito le mamme preferiscono i più medicalizzanti (ed inefficaci) aerosol.
Alimentazione complementare dopo i sei mesi.
Cordiali saluti
Dott GG
PS complimenti ancora alla sagacia della Sua P. di F.