Data pubblicazione: 21-mag-2015 18.08.21
Salve,
ho fatto la visita della bimba del terzo mese ed è cresciuta di 600 gr rispetto al mese scorso (4.900 kg/5.500 kg) e mangia 100 gr di latte (naturale e artificiale) ogni 3 ore. Su 6 poppate giornaliere che prende, 4 sono naturali di cui 1 o 2 l'attacco direttamente al seno, le altre volte me lo tiro e le restanti 2 artificiali.
Forse la quantità di latte che prende che la crescita sono inferiori alla norma ?
Forse è preferibile diminuire le poppate naturali preferendo quelle artificiali ?
Inoltre mi hanno consigliato di interrompere la cura con lo psyllogel e olio di vasellina perché evidentemente ha diminuito la qualità del latte naturale rendendolo meno nutriente (dopo il suo discorso il dottore delle emorroidi mi aveva fatto diminuire l'olio da 3 cucchiai a 2). Secondo lei è possibile che sia potuto accadere??
Non so come procedere per il meglio di mia figlia e delle mie emorroidi! Prendere lo psyllogel senza olio potrebbe comunque diminuire l'assorbimento dei nutrienti, quindi mi hanno consigliato di prenderlo lontano dai pasti e di continuare con il motilium un quarto d'ora prima dei pasti.
Continuo comunque a non capire perché mia figlia mangia ancora 100 gr di latte a poppata a 3 mesi!
La prego mi consigli e mi dia il suo punto di vista.
Gentile mamma,
mi dispiace percepire questa ansia o peggio ancora un minimo di sensazione di colpa ("ho curato le emorroidi ed il mio latte é diventato acqua") tra le righe della Sua mail.
In realtà non vedo particolari problemi. 600 gr mi sembrano una crescita più che accettabile nel terzo mese di vita (il target é raddoppiare il peso a 4-5 mesi: cioé arrivare a 6 chili circa, quindi ci siamo).
Il mio consiglio di SOSPENDERE (e non di ridurre) la vasellina nasceva da un ragionamento formale.
Le fibre che Lei prende non credo che siano in grado di produrre un "malassorbimento" tale da incidere sul Suo stato di nutrizione. In pratica non credo che dalla Sua terapia sia derivata una tragedia tale da riflettersi sulla crescita di SUa figlia, che ripeto mi sembra nella norma.
Riguardo la quantità di latte che la piccola assume ... se cresce allora é quella giusta.
I bambini SANI non si lasciano morire di fame.
Sti tranquilla.
Dott GG
Ok, grazie Dr Giordano, lei ha sempre parole positive che non per questo mancano di obiettività. Ho tolto l'olio, continuo con le fibre lontano dai pasti e con l'allattamento naturale senza diminuire le poppate. Credo nel potere nutrizionale del mio latte a cui non voglio rinunciare!