Data pubblicazione: 16-gen-2016 18.52.47
Gentile dott. Giordano,
allatto praticamente da tre anni i miei figli(2!!!)...sul latte materno so tante cose e ne vado fiera..
di recente ho letto che può essere usato in gocce per curare otiti: è vero?
inoltre, posso usarlo anche per sciogliere l'eccesso di cerume che il mio piccolo di 7 mesi si ritrova nelle orecchie. il bambino è infastidito e la pediatra mi aveva prescritto otorex gocce...da due GG non lo trovo on farmacia!
chiedo il suo parere da esperto.
grazie. distinti saluti.
Carissima mamma !!!!!!
Complimentoni !
Scarichi da ns portale ALLATTAMENTI RIUNITI il paper del ministero della salute "allattare oltre l'anno". Penso che la riguardi.
So bene che si legge o si sente spesso di gocce di latte usate al posto del collirio o delle gocce otologiche ....
Personalmente ritengo queste pratiche un pò estremiste. Forse scatta in me la mia parte di medico tradizionale, a cui piace usare i giusti presidi per i giusti momenti .
Se non trova le gocce per sciogliere il cerume può usare anche la vecchissima glicerina fenicata (in farmacia) o l'ancor più vecchio olio d'oliva (nella dispensa della cucina) istillato con una siringa e tappato con un pò di bambagia.
Però a sette mesi forse non metterei nulla e lascerei correre il cerume da solo
Cordiali saluti
Dott GG
PS
Un anno di allattamento al seno riduce la probabilità del cancro del seno del 28 %
Due anni del 50 % e tre ?
la ringrazio tanto per il chiarimento!
appena posso scarico il file sul sito.
comunque essendo proveniente da Milazzo, zona nota per alto tasso do tumori, spero che questo lungo allattamento oltre che a fare il bene dei miei figli allora salvaguardi in parte la mia salute!
buon lavoro!