Data pubblicazione: 18-set-2014 14.52.37
segue altra mail .......
Dott. Giordano,
non immagina nemmeno che meravigliosa notizia Lei mi abbia dato, per me l'allattamento è fondamentale almeno fino al quarto mese perchè poi dovrò rientrare a lavoro e mi verrebbe davvero complicato. Lo faccio misto perchè quando il mio piccolo è nato pesava 2600kg e quando ci hanno dimesso dall'ospedale mi hanno detto di integrare per farlo crescere prima, poi il pediatra mi ha detto di continuare così anche se ormai cresce alla grande :)
Approfittando della Sua bontà e disponibilità volevo chiederLe: dopo quanti giorni termina l'effetto del rocefin? Ho dovuto farlo per 3 giorni,durante i quali ovviamente non ho allattato.Grazie infinite.
Cordialmente
distinti saluti
GENTILE MAMMA ,
il CEFTRIAXONE ALIAS ROCEFIN E' UN ANTIBIOTICO DEL TUTTO COMPATIBILE CON L'ALLATTAMENTO AL SENO !!!!
MI DISPIACE MOLTISSIMO CHE LEI ABBIA SOSPESO L'ALLATTAMENTO.
IL FARMACO, PER QUANTO NE PASSI NEL LATTE DI MAMMA, NON E' ASSORBIBILE PER VIA ORALE (INFATTI SI FANNO LE PUNTURE !!!!), PERTANTO E' ININFLUENTE PER LA SALUTE DEL SUO BAMBINO.
IL FARMACO E' LARGAMENTE USATO IN PEDIATRIA.
UNICA REMOTA POSSIBILITA' DI RISCHIO, PIù IPOTETICA CHE ALTRO E' UN EFFETTO SFAVOREVOLE (E' UN ANTIBIOTICO) SULLA FLORA BATTERICA INTESTINALE DEL PUPO (ALL'INTESTINO ARRIVA MA NON VIENE ASSORBITO).
COMUNQUE, RIBADISCO, LA ASSUNZIONE DA PARTE DELLA MAMMA DEL CEFTRIAXONE NON E' MOTIVO SCIENTIFICAMENTE VALIDO PER LA SOSPENSIONE DELL' ALLATTTAMENTO
I FARMACI DAVVERO DANNOSI IN CORSO DI ALLATTAMENTO SONO POCHISSIMI.
SALUTI
DOTT GG
Buongiorno dott. Giordano,
grazie infinite ancora! allora già oggi lo faccio riattaccare al seno tranquillamente.
AverLe parlato è stato per me illuminante!
Cordialmente