Data pubblicazione: 14-feb-2015 11.07.19
Salve sono una neo mamma di un bambino .... che è nato il 2 febbraio. Ho seguito il corso a dicembre con. Lei.
Ho alcune difficoltà sull allattamento. Ho provato ad allattarlo ma ho visto che non c è abbastanza latte soprattutto dal seno sinistro. Sto provando l allattamento misto (suzione piu mellin 1 con quantita richiesta dal bambino massimo 90ml ogni circa 2 ore e mezza /tre tranne quando non si vuole svegliare) e prendo lutein latte 2 volte al giorno.Lei come.mi consigli di procedere? Cordiali saluti.
Gentile mamma,
Le rispondo non dalla mia mail personale, ma da quella istituzionale
(collegata al portale ALLATTAMENTI RIUNITI. Lo consulti !).
La prego di voler usare per le future comunicazioni .
La (grande) quantità di formula che arriva al bambino ogni due ore e mezzo (!!)
ritengo lasci poco spazio alla stimolazione del seno ....
Se magari ci mettiamo in mezzo qualche tiro al ciuccetto poi é proprio la fine !!
Bene, si tratta di un bambino di 12 gg oggi. .
Potrebbe recuperare un pò di margine riducendo l'offerta formula al biberon per numero (magari scendere da 7-8 volte a cinque volte/die), ma soprattutto per volumi (da 90 a 50 cc !?) ed attaccando al seno il pupo le classiche cento volte al giorno. Questo per recuperare in stimolazione i giorni già trascorsi.
Considero scontate le modalità corrette di attacco:
bambino in linea (testa spalle e sederino), collo diritto e non angolato o piegato troppo in giù, bocca aperta a leone.
OK per il Lutein latte, ma se manca l'attacco al seno frequente e profondo non si va da nessuna parte.
Cordiali saluti
Dott GG
PS é normale che un seno sembri produrre più latte dell'altro