Data pubblicazione: 30-lug-2014 17.36.14
Salve! Vi ho scritto più volte e ho sempre ricevuto risposte utilissime. Il mio bimbo,allattato attualmente al seno,ha da poco compiuto un anno. È un bimbo sano e vivace,il 27 giugno ha avuto un orzaiolo e ora a distanza da un mese si vede ancora appena appena una lieve pallina sottocutanea sulla palpebra che non gli provoca alcun fastidio e che a poco a poco si riduce sempre più. Non ha altri sintomi,ora deve effettuare il terzo richiamo dell'esavalente e di un altro vaccino per la meningite... Può farlo o è un problema che abbia ancora un 'residuo' dell'orzaiolo? È il caso di farlo visitare da un oculista?
Inoltre volevo chiedere se è normale che ultimamente voglia allattare di più (nonostante mangi regolarmente a pranzo e a cena) io ritengo di si in quanto fa più caldo (quindi più sete) e poi anche perché (è una mia idea) con il caldo e i vestiti più leggeri o il costume il contatto pelle a pelle è più frequente e quindi è possibile che gli venga più spesso l'idea ... Comunque per me non è un problema,è solo una curiosità avendo notato questo aumento di richiesta. Grazie anticipatamente per la risposta
Gentile mamma,
data la temperatura estiva é anche plausibile che il pupo voglia calmare la sua sete attaccandosi di più al seno.
Io da parte mia ci vedo molto il tentativo "istintivo" di un bimbo, che mangia anche altro (alimentazione complementare alias svezzamento), di mantenere la produzione di latte adeguata, stimolando di più la mammella.
Per di più i cibi solidi o semi solidi richiedono più liquidi e quindi più latte per essere ben metabolizzati ...
Non credo molto alla interpretazione "siamo più svestiti e quindi viene più voglia", anche se il contatto é un bene assoluto.
Ovviamente il bimbo va lasciato fare, se questo non crea problemi alla mamma.
I restanti quesiti, purtroppo esulano dalle finalità e dalle possibilità di questa mail e vanno indirizzati al Pediatra di famiglia
Buona estate
Grazie mille per la risposta come sempre esaustiva. Per i restanti problemi ho risolto oggi stesso consultando sia l'oculista che un altro pediatra dato che il pediatra che segue solitamente il bimbo è in ferie. Continuerò allora come sto facendo e cioè rispondendo sempre alla richiesta del bambino.