Data pubblicazione: 27-mag-2014 10.56.34
Gentile Dott. Giordano, sono la mamma della piccola Sofia D, di appena due mesi, nata all'ospedale Cervello di Palermo. Volevo avere delle infomazioni in merito al frenulo linguale corto, in quanto alla prima visita pediatrica le è stato diagnosticato. Vorrei sapere se devo preocuparmi, o può essere qualcosa di fisiologico, in relazione alla tenera età della piccola Sofia. Nell'attesa di una sua risposta le porgo i miei più cordiali Saluti!!!!
Gentile mamma,
il cd frenulo linguale corto é la situazione in cui la punta della lingua non riesce ad andare oltre il margine gengivario inf.
E' tornato alla ribalta da quando é potentemente tornato l' allattamento naturale perché é causa di attacco doloroso.
Ma Lei allatta ? Le fa male quando si attacca ? Ciuccia bene ? La lingua arriva alle labbra o si deforma a cuore ?
Se no dolore, buona estrazione del latte e buona crescita allora può stare tranquilla.
Poi c'é la storia della "lingua di pezza" da grandi, ma questa é proprio un'altra storia.
Cordiali saluti.
Dott Giordano
P.S. COINVOLGERE SEMPRE IL PEDIATRA DI BASE !!!