Data pubblicazione: 14-apr-2017 19.22.45
Salve dott. Giordano, il nostro neonato di 24 giorni fa allattamento misto, e finora ha sempre evacuato oltre che di giorno anche un paio di volte la notte, ma stanotte non lo ha fatto e dopo ogni poppata sia artificiale che naturale si è lamentato molto come avesse aria, ha espulso aria ma non evacuato. L'ultima volta che ha evacuato risale a ieri mattina. Le feci le ha sempre fatte cremose o liquide e gialle, mentre le ultime due uguali in consistenza ma più sul verdognolo. E poi solo aria, da 30 ore ormai. Di mangiare continua a mangiare. E non vomita. Vorrei sapere se secondo lei devo fare qualcosa o solo aspettare. Se posso acquistare dei clisterini per neonato in farmacia e stimolarlo un po', e casomai se mi può suggerire quali, o se devo stare tranquilla perché non è una cosa preoccupante. La ringrazio in anticipo per la sua cortesia e le porgo gli auguri per una serena Pasqua.
Gentile mamma,
dopo le scariche frequenti dei primi giorni, i neonati DI REGOLA già verso la fine del primo mese diradano parecchio le emissioni.
E' del tutto normale incontrare neonati o lattanti che evacuano una volta ogni tre o quattro giorni o anche meno. Nessun protocollo ha mai stabilito quale deve essere la frequenza GIUSTA delle feci.
Nel sentire comune ci si aspetta che il piccino faccia cacca almeno una volta al giorno pena inenarrabili conseguenze. Non è così.
Questo ha fatto la fortuna di tutta una serie di perette, microclismi, clisterini alle erbe, alla glicerina, al miele e che sono la categoria di farmaci più venduta in Italia. Si tratta di procedure NON del tutto innocue: sono state descritti rari casi di lesioni dello sfintere anale e comunque l'abitudine alla peretta crea un riflesso condizionato: faccio cacca solo se mi infili la peretta.
Nella stipsi la consistenza delle feci è aumentata, come pallini da caccia. Se le feci continuano ad essere cremose è tutto OK.
Cosa posso consigliarLe: di attaccarlo al seno MILLE VOLTE AL GIORNO. Non usare quell'aggeggio infernale di ciuccio e dare più spazio possibile all'allattamento.
Saluti
Dott GG