Data pubblicazione: 24-giu-2017 13.48.34
Buonasera dottore Giordano,
Sono la mamma di un bimbo nato il 26 maggio,e le ho già scritto per avere delucidazioni in merito all' allattamento al seno.
Adesso avrei un altro,ennesimo dubbio...allatto mio figlio cn 80 ml di formula ogni 3 ore e a richiesta do il seno.
Negli ultimi giorni,il bambino richiede il seno sempre più spesso,sia in prossimità della poppata di formula,sia subito dopo.
È nato 3160 e oggi pesa 4120.
Ho paura che stia prendendo troppo peso,ma non vorrei ridurgli il latte né tantomeno negargli il seno.
Come devo comportarmi?
Non prende il ciuccio,quindi il seno lo richiede e glielo do anche quando deve dormire o per calmarsi quando ha qualche colichetta.
Grazie sempre per la sua disponibilità e per i suoi preziosi consigli.
Gentile mamma,
stando a quello che Le iscrive il Suo bimbo assume circa 560 ml di formula al giorno (considerando 7 poppate).
Vale a dire circa 135 ml di formula per chilo di bambino.
Considerando un fabbisogno alimentare di circa 150 ml chilo / die, purtroppo dobbiamo concludere che è nutrito per la quasi totalità al poppatoio.
Cosa fare ?
Sicuri che ogni goccia di latte di mamma è preziosa perchè capace di produrre effetti sulla salute life-long (cioè per tutta la vita), io suggerirei se possibile di tentare di limare un pochino pochino (da 80 a 70 ml) le poppate al biberon, al fine di lasciare più spazio possibile al seno, a cui spero che il pupo si attacchi il più frequentemente possibile.
Infatti ciò che stimola e/o fa sopravvivere la lattazione è il numero di attacchi al giorno. Non devono essere limitati.
Meglio se lascia il biberon a metà. ....
Riguardo la diagnosi di colichetta, io resto un pò scettico, in quanto è nota la tendenza di attribuire questa etichetta ad ogni strillo del pupo che magari cerca solo di convincere la mamma ad offrirgli il seno .
Cordiali saluti
Dott GG